fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Strategie di sviluppo locale, ecco gli incontri di animazione territoriale del Gal Titerno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In continuità con la ventennale esperienza in ambito di gestione di Piani di Sviluppo Locale, il GAL Titerno sta predisponendo la propria candidatura all’attuazione del nuovo programma LEADER 2014 – 2020, Misura 19 – Sostegno allo Sviluppo Locale LEADER del PSR Campania 2014-2020.

Per partecipare alla selezione indetta dalla Regione Campania, il GAL deve predisporre una proposta di Strategia di Sviluppo Locale – SSL, tenendo conto dei fabbisogni del territorio e dei soggetti che lo animano, oltre che degli obiettivi indicati dal PSR regionale.

Per far ciò ha avviato un percorso di consultazione delle comunità locali, attraverso due principali strumenti: un concorso di idee per l’analisi delle esigenze e delle potenzialità locali e per la raccolta delle idee progettuali innovative che potrebbero caratterizzare lo sviluppo territoriale integrato e multisettoriale (la scheda di raccolta dati è disponibile on-line sul sito galtiterno.it); un ampio processo partecipativo, coinvolgendo stakeholders e attori territoriali, finalizzato alla definizione della Strategia di Sviluppo Locale del Titerno (SSL).

Tale processo partecipativo prevede l’organizzazione di incontri, gestiti secondo la metodologia dei focus group, ovvero stimolando il protagonismo e la discussione costruttiva di alcuni soggetti significativi del territorio (amministratori, imprese, professionisti, funzionari tecnici, associazioni di categoria, associazioni di volontariato, diocesi, comitati di cittadini), ai quali verrà chiesto di esprimersi riguardo ai più rilevanti fabbisogni del territorio.

Il percorso di costruzione della SSL, denominato “decidi il territorio” vuole portare le Comunità locali a incontrarsi per attivare un processo di crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva, che attraverso il GAL Titerno, in attuazione del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020, possa tradursi in azioni concrete per lo sviluppo economico e sociale dei nostri territori.

Gli appuntamenti di animazione territoriale sono partiti lunedì 11 luglio, con il primo incontro a Cusano Mutri, per proseguire mercoledì 13 a Guardia Sanframondi, giovedì 14 ad Amorosi, venerdì 15 nuovamente a Cusano Mutri (invitati dall’Amministrazione Comunale e dalla CIA – Confederazione Italiana Agricoltori di Cusano Mutri), lunedì 18 a Ponte.

I focus group sono organizzati dal GAL Titerno presso le sedi comunali, in collaborazione con gli amministratori e le associazioni locali; dopo una breve introduzione ai lavori, ampio spazio è dato ai partecipanti per la discussione e l’approfondimento, l’analisi dei fabbisogni e delle criticità del contesto territoriale, la focalizzazione sulle priorità e sulle tematiche funzionali alla definizione della Strategia di Sviluppo Locale del Titerno.

L’obiettivo è quello di arrivare a scelte che siano in linea con le esigenze del territorio e che abbiano coerenza con le indicazioni di sviluppo che arrivano da Istituzioni, portatori di interessi e cittadini. Il valore aggiunto del programma LEADER va individuato, appunto, nel fatto che le iniziative progettate e finanziate nascono dal confronto fra operatori locali, che si interrogano sui percorsi di sviluppo del tessuto produttivo dell’area di intervento, alimentando di fatto una crescita sociale e culturale della collettività dei territori coinvolti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dugenta, dal Consiglio ok unanime a riperimetrazione per alleggerire territorio da vincoli su tutela e sviluppo

Marco Staglianò 2 mesi fa

Piantedosi contro Costa per una nuova Campania tra Napoli e Bari

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Gal Taburno, prosegue la divulgazione delle nuove strategie di sviluppo locale. Obiettivo: contrastare lo spopolamento

redazione 7 mesi fa

Carpinone (FI): “La Campania deve rappresentare il motore di sviluppo del Mezzogiorno”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content