fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme, Abbamondi sollecita il commissario prefettizio sull’igiene urbana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Accentuare l’azione di igiene urbana su tutto il territorio comunale di Telese Terme. E’ questo il contenuto della nota inviata al commissario prefettizio dal gruppo TeleseRiparte, che fa eco a sempre più numerose segnalazioni di privati cittadini.

“La pulizia del paese – dichiara Angela Abbamondi – lascia molto a desiderare, nonostante i cittadini sostengano elevati costi di pulizia. Abbiamo ritenuto opportuno rappresentare al Commissario che il capitolato d’appalto del servizio prevede tutta una serie di azioni a carico della ditta appaltatrice che vanno dall’asportazione dell’erba fino al lavaggio di strade e marciapiedi.

Non ci risulta – aggiunge – che questi servizi aggiuntivi, contrattualmente previsti da aprile a settembre e pagati dai Cittadini, siano svolti. In questo periodo, sopratutto nelle centralissime via Roma e viale Minieri, a causa degli afidi che hanno attaccato le piante ivi presenti, si accentuano i disagi legati a colate di acari e resine che imbrattano la sede stradale, i marciapiedi e le auto, creando non pochi inconvenienti, anche di natura igienico-sanitaria.

In questi casi, – prosegue nella nota – i rimedi sono rappresentati dalla disinfestazione e, sopratutto, dal lavaggio delle aree interessate e dalla pulizia delle aree verdi. Eppure, tali servizi sono previsti in tutto il territorio comunale, non solo nelle aree centrali del paese, per cui è evidente che è necessario ed urgente l’intervento della struttura commissariale e dei dirigenti preposti tesa a garantire il rispetto del contratto. Invitiamo anche i Cittadini a leggere il capitolato d’appalto che è pubblicato nella sezione trasparenza del sito istituzionale dell’Ente, in modo da determinare un coinvolgimento dal basso teso a garantire la migliore esecuzione dei servizi i cui costi sono a carico dei Cittadini.

Laddove tali servizi non siano effettuati – conclude Abbamondi – è del tutto evidente che l’Amministrazione si deve far carico di evitare che i Cittadini paghino per servizi non resi. Sull’argomento attendiamo le deduzioni dell’Amministrazione, riservandoci ulteriori e più incisivi interventi, tenuto conto che anche gli LSU, a nostro avviso, devono essere impegnati in altri servizi e non per il diserbo delle strade per il quale già paghiamo la ditta”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 20 ore fa

FdI, a Telese Terme appuntamento il 20 novembre con i candidati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 5 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

ZES Unica e Legge di Bilancio 2026, Vessichelli (Asi): “Servono certezze per imprese e territori”

redazione 51 minuti fa

“L’Officina dei Talenti”: al via il nuovo progetto dedicato ai giovani del Sannio

redazione 1 ora fa

“Mercati ambulanti, in dieci anni scomparse oltre 42mila imprese. Serve un piano nazionale per rilanciare il settore”

redazione 1 ora fa

La gestione dei sinistri nel noleggio a lungo termine

Primo piano

redazione 7 minuti fa

ZES Unica e Legge di Bilancio 2026, Vessichelli (Asi): “Servono certezze per imprese e territori”

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, ecco la scheda elettorale: sorteggiate le posizioni. Partono stampa e distribuzione dei fac-simile

redazione 2 ore fa

Benevento, incendio in via Bonazzi e detenzione armi: arrestato 34enne

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 6 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content