fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Povertà nelle aree interne della Campania, iniziativa della Cisl

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 22 giugno scorso si è svolta un’iniziativa dell’Usr Cisl Campania  – Settore Politiche Sociali,  vertente sulla crescente povertà in regione e quindi nelle aree interne del Sannio e dell’Irpinia, dove questa criticità si avvertono maggiormente nei ceti deboli e anziani, ed aumentano le persone escluse dal ciclo produttivo.

Hanno preso parte all’incontro Mario Melchionna, Segretario Generale della Cisl IrpiniaSannio;  Attilio Petrillo, coordinatore delle politiche sociali dell’Ust Cisl IrpiniaSannio; Antonio Compare, segretario territoriale dell’Ust Cisl IrpiniaSannio. Su queste tematiche nasce una forte azione della Cisl di concerto con le federazioni del pubblico impiego, dei pensionati, del privato. In primis sarà avviato un monitoraggio del fenomeno, dei numeri e della consistenza socio-economica,  attivando quelle griglie di solidarietà sociale che devono essere messe in campo dalle Istituzioni. Per questo c’è una somma notevole da spendere a livello nazionale,  pari a 750 milioni di euro per il 2016, e più di 1 miliardo per il 2017.

Le novità rilevanti riguardano il non ripetersi di un mero assistenzialismo,  che non produce inversione e risoluzione del fenomeno, ma generare politiche attive positive anche del lavoro, con il reinserimento delle persone nel ciclo produttivo, affiancando un ciclo di assistenza diffusa e qualificata sul territorio, per chi non ha reddito.

Le persone che hanno un reddito inferiore ai 9mila euro sono moltissime e comprendono i pensionati medi,  ma anche persone che subiscono la perdita del posto di lavoro, la limitazione della cassa integrazione o la mobilità.

Un dato da esaminare è la parametrazione reddituale che è da rivedere, visto che c’è  bisogno di una maggiore equità rispetto alle esigenze delle persone. In merito sarà stringente l’azione della Cisl sul territorio, coinvolgendo i 5 Ambiti Sociali territoriali ed avviando precise concertazioni e riunioni preliminari, con uno sguardo al Piano Sociale di Zona e alla città di Benevento ed i suoi rioni popolari più disagiati.

Un problema serio è attribuibile alle tempistiche abnormi, che tali progettazioni si portano dietro.

La nostra attenzione ricade anche sulla problematica della politica abitativa, che per la Cisl viene seguita dal SICET (Sindacato Inquilini Casa e Territorio), e che riguarda specialmente il capoluogo sannita, dove c’è  un forte numero di sfrattati con difficoltà abitative.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Cisl Irpinia Sannio, assemblea degli agenti di Polizia locale: Sabatino Cimino nominato coordinatore

Alberto Tranfa 2 settimane fa

La questione delle aree interne: dal libro di Vespasiano contributi e idee per rilanciare le zone più marginali

redazione 3 settimane fa

Amore (Cia): “Il 2025 sia l’anno delle Aree Interne in Campania”

redazione 1 mese fa

Rapporto Pendolaria, tra le peggiori linee ferroviarie anche la tratta Avellino-Benevento

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Lavori al Malies, nuovo piano traffico in centro: entro fine mese senso unico su un tratto di via Rummo

redazione 3 ore fa

Benevento ricorda i bombardamenti del ’43 con una mostra fotografica e una giornata di riflessione a Palazzo Paolo V

redazione 3 ore fa

Elezioni regionali, Martusciello (FI): “Da Consulta non vogliamo sentenza veloce, ma giusta”

redazione 3 ore fa

Ciabatte e saldi invernali: i modelli ideali per la casa e il relax

Primo piano

redazione 2 ore fa

Lavori al Malies, nuovo piano traffico in centro: entro fine mese senso unico su un tratto di via Rummo

redazione 3 ore fa

Benevento ricorda i bombardamenti del ’43 con una mostra fotografica e una giornata di riflessione a Palazzo Paolo V

redazione 3 ore fa

Elezioni regionali, Martusciello (FI): “Da Consulta non vogliamo sentenza veloce, ma giusta”

redazione 4 ore fa

Scoperti cinque lavoratori “in nero”: sospese tre attività sannite, sanzioni per 18mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content