fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Comicron 2016: chiuso il bando, parte la selezione dei finalisti

Attesi per la terza edizione Rosaria De Cicco, Francesco Paolantoni, Nello Mascia e Cloris Brosca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 10 luglio è scaduto il termine per la candidatura dei corti alla terza edizione del Comicron, il Festival internazionale del cortometraggio comico diretto da Ugo Gregoretti, in programma il 4 e 5 agosto 2016 all’ombra della torre medievale di piazza Roma, a Pontelandolfo.

104 i lavori presentati: non sarà impresa facile selezionare i finalisti dell’edizione 2016, tra film caratterizzati da linguaggi e forme di comicità molto diverse, firmati da registi di ben 18 Paesi: Italia, Spagna, Francia, Grecia, Australia, Inghilterra, Burkina Faso, Bielorussia, Germania, Usa, Canada, Argentina, Sud Corea, Portogallo, Belgio, Turchia, Olanda e Bangladesh. Si allarga dunque il raggio d’azione del Comicron rispetto al 2015, segnale importante per una maggiore internazionalizzazione della manifestazione.

Intanto gli organizzatori del Comicron – Pro loco, Amministrazione comunale di Pontelandolfo e Centro studi Gregoretti – hanno confermato la coppia Rosaria De Cicco-Francesco Paolantoni alla conduzione del Festival. Il duo tutto partenopeo presenterà i corti selezionati dal direttore artistico Ugo Gregoretti, dopo un anno sempre in prima linea sulla scena teatrale e cinematografica: Rosaria De Cicco ha recitato per Alessandro Piva in Milionari, pellicola che racconta l’evoluzione di un clan di camorra; mentre Francesco Paolantoni ha da poco sposato il progetto ‘A livella di Totò, film girato dal ‘padrino’ del Comicron Nello Mascia.

Mascia, protagonista della scena televisiva con la seconda stagione di Gomorra e l’esordio della serie di Corrado Guzzanti Dov’è Mario?, tornerà a calcare il palcoscenico del Comicron affiancato da Cloris Brosca, di recente tra le interpreti della celeberrima piéce Filomena Marturano.

E’ tutto pronto per una edizione sempre più espressione di linguaggi differenti e ricca di ospiti di spessore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Il folklore internazionale torna a Pontelandolfo: appuntamento dal 4 al 6 agosto

redazione 2 mesi fa

Pontelandolfo, grande successo per l’inizio della stagione concertistica dell’Orchestra Sirio

redazione 2 mesi fa

Pontelandolfo, “Landolfo d’Olio”: straordinaria giornata di promozione e valorizzazione dell’olio extravergine

redazione 2 mesi fa

Ristrutturazione rete idrica e costruzione asilo nido: arrivano importanti finanziamenti a Pontelandolfo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 18 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content