fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Legalità, Altrabenevento: “Pronti a collaborare con Libera”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ nato a Benevento, finalmente, il coordinamento provinciale di Libera, associazione contro le mafie, al termine di una manifestazione nel corso della quale sono intervenuti il procuratore della Repubblica, il prefetto, l’arcivescovo e il sindaco. Di particolare interesse è stato l’intervento finale di don Luigi Ciotti, fondatore di ‘Libera’, il quale per la prima volta in modo molto chiaro, ha riconosciuto che le tante manifestazioni con autorità varie per predicare il rispetto della legalità, sono servite a poco perché le mafie si stanno organizzando e la corruzione dilaga”. Così in una nota il presidente di Altrabenevento, Gabriele Corona.

“Aggiungo che anche le estorsioni e l’usura sono cresciute nonostante i tanti finanziamenti pubblici concessi alle associazioni antiracket che molte volte si sono confuse con Libera, com’è accaduto a Benevento – prosegue la nota -. Francamente mi pare che le parole di don Ciotti sono una sincera autocritica di Libera che nonostante l’impegno quotidiano per la lotta concreta alle mafie, non è stata altrettanto efficace nel contrasto alla corruzione e molte volte ha di fatto dato la possibilità a diversi politici o rappresentanti istituzionali di fare “passerella” per incitare altri al rispetto della legalità.

Siamo sicuri – commenta Corona – che anche il coordinamento provinciale appena eletto, riconosce la necessità di andare oltre le celebrazioni in una città sempre di più stritolata dal particolare rapporto che qui si è creato tra corruzione e criminalità, anche grazie a quei diversi rappresentanti istituzionali che per molti anni hanno voluto minimizzare il livello di malaffare endogeno concentrandosi solo sul pericolo di infiltrazioni esterne. Sono pertanto cresciuti a Benevento i cinque gruppi criminali censiti dalla Direzione Nazionale Antimafia e nessuna indagine ha finora scoperto la piaga del riciclaggio di denaro sporco. E’ cresciuta pure la corruzione nella pubblica amministrazione. Il caso del Comune di Benevento non è unico ma è emblematico. Dopo il clamore degli arresti per l’operazione “Mani sulla città” come si può ancora chiedere ai cittadini di denunciare il malaffare?

L’azione della magistratura – sottolinea Altrabenevento – appare comunque non efficace al punto che dopo periodici arresti, i casi di tangenti per appalti truccati continuano ad emergere probabilmente perché il quadro di riferimento continua ad essere molto parziale. Certo fa effetto, soprattutto dal punto di vista mediatico, scoprire l’uso del laparoscopio, ma le indagini sulle opere pubbliche o le truffe al Comune di Benevento dovrebbero andare oltre, magari coordinando o recuperando esposti, segnalazioni o pezzi di attività investigative che da sole risultano parziali, oppure verificando il rapporto tra grandi progetti e gli interessi di alcune famiglie, come ad esempio la Piattaforma Logistica, il PRUSST, l’Housing Sociale, la mensa scolastica, il “salvadanaio” dei debiti fuori bilancio, gli arbitrati persi dal Comune e le case dello IACP, le nomine e gli scontri tra i dirigenti.

Siamo disposti a collaborare con Libera sulle azioni concrete per fronteggiare il malaffare – conclude Corona – e magari per pretendere dalle istituzioni preposte una azione più incisiva, ma non parteciperemo a passerelle retoriche”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 1 settimana fa

Pd, Cacciano e Razzano: “Piena adesione al manifesto di Libera per una Campania della legalità e della giustizia sociale”

redazione 1 settimana fa

Regionali, il candidato Lucio Ferella (AVS) raccoglie l’invito di Libera

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Regionali, Libera scende in campo: “Non mettiamo volti, ma temi. Etica, legalità e trasparenza per il nuovo Consiglio della Campania”

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

redazione 47 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 54 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 1 ora fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

redazione 1 ora fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 3 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content