fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Croce Rossa: concluso con successo il primo corso di lingua e cultura araba

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta lo scorso 28 giugno 2016, con la consegna degli attestati di frequenza, l’ultima lezione del corso di primo livello di lingua e cultura arabo-islamica, che si è sviluppato in 16 incontri, tutti i martedì e giovedì, presso la sede Croce Rossa Italiana del Comitato di Benevento. Il corso, iniziato lo scorso 3 maggio, è stato frequentato da 24 partecipanti, i quali hanno seguito con assiduità e crescente entusiasmo le lezioni tenute dalla Laura Forgione, laureata in Lingue e Civiltà Orientali, con alle spalle esperienze pluriennali di insegnamento della lingua araba nell’ambito del Progetto “Al-Arabiyya” della Fondazione Migrantes dell’Arcidiocesi di Benevento, con la collaborazione, in qualità di esperto linguistico, di Padre Antonino Carillo, Guardiano del Convento dei Frati Minori di Piazza Dogana.

Le lezioni hanno seguito una metodologia di apprendimento universitaria, corredate da esercitazioni, confronti con lettori madrelingua e visioni di filmati multimediali, cui sono seguiti dibattiti attinenti agli argomenti trattati, che hanno arricchito ulteriormente l’esperienza dei partecipanti. Vi è stata inoltre la proiezione di due film in lingua originale, ambientati in Libano ed Arabia Saudita, da cui sono emersi gli aspetti culturali più profondi della cultura arabo-islamica. Di grande interesse sono stati gli incontri sulla storia islamica, la letteratura e gli Arkan al-Islam (pilastri fondamentali del credo islamico).

Una breve ma esauriente carrellata storica che, partendo dall’Arabia pre-islamica, ha tratteggiato il profilo geografico, storico, religioso e culturale preesistente, per poi passare all’epoca della diffusione dell’Islam grazie al Profeta Muhammad, l’avvicendarsi dei quattro califfi, l’epoca d’oro della Dinastia Omayyade e in conclusione l’ascesa e declino del Califfato Abbaside. L’incontro sugli Arkan al-Islam ha inoltre visto l’intervento di due beneficiari musulmani provenienti da una struttura di emergenza migranti, i quali hanno effettuato la Salat (preghiera rituale) secondo i canoni prescritti dal Corano, con recitazioni salmodiate di quattro differenti Sure.

Momenti ricchi di pathos, durante i quali l’intera l’aula è stata come per incanto trasportata all’interno di una moschea con il Muezzin che richiamava con l’Adhan i fedeli alla preghiera e l’Imam che dirigeva con gestualità e recitazioni la preghiera rituale. L’unione delle lezioni grammaticali – che hanno fornito in pochi incontri la scioltezza dello scrivere, la formulazione delle frasi basilari per un approccio basico e la memorizzazione dei vocaboli essenziali – con gli incontri di storia, letteratura e religione si è dimostrata assolutamente vincente in termini di risultati ed aspettative dei partecipanti. In programma per l’autunno l’attivazione del nuovo corso di primo livello di lingua e cultura arabo/islamica entro il mese di Ottobre, con l’intento di portare il numero degli incontri a 20 e parimenti attivare le adesioni per un eventuale corso di secondo livello. Tutte le informazioni su iscrizioni e costi e sullo sviluppo del programma saranno pubblicati sul sito istituzionale della CRI Comitato di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Faicchio, domenica inaugurazione nuova sede operativa della Croce Rossa

redazione 8 mesi fa

“Piccole Comunità in Salute”: intesa tra la Comunità Montana del Fortore e Croce Rossa per potenziare i servizi sociosanitari

Christian Frattasi 10 mesi fa

Palazzo del Volontariato, la Provincia pronta ad azioni legali contro la Croce Rossa: ‘Contratto di affitto scaduto e pagamenti interrotti’

redazione 1 anno fa

Croce Rossa, sabato a Benevento il presidente nazionale Valastro

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

redazione 2 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

redazione 2 ore fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

redazione 2 ore fa

Telese Terme: oltre 70mila euro ai commercianti del Distretto del Commercio

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 minuti fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 3 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 3 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 3 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content