fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Farese e Sguera (M5S): “Mastella è sindaco ma senza i voti del nostro elettorato”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Clemente Mastella è Sindaco di Benevento, nello stupore dell’Italia intera, ma non lo è, come una lettura superficiale e interessata, vorrebbe far credere grazie al voto in occasione del ballottaggio dei cittadini che si riconoscono nel MoVimento 5 Stelle.”

A sostenerlo in una nota Marianna Farese e Nicola Sguera del MoVimento 5 Stelle – Benevento, che fanno un’analisi dell’esito amministrativo del 19 giugno scorso.

“Mastella  – scrivono – è stato votato dal 35% degli elettori. Dunque c’è di certo che il 65% non lo ha scelto. Al primo turno hanno votato 40.447 elettori mentre al secondo turno 30.225 con un calo netto di 10.000 votanti circa. Al secondo turno Mastella ha raccolto 18.032 voti aumentando di ben 5000 voti, mentre Del Vecchio solo 10.648 perdendo quasi 4000 voti (malgrado l’apparentamento con Tibaldi).

Sempre nel secondo turno le schede nulle e bianche sono aumentate da 1000 a 1500 circa, ed è un dato significativo considerato che al primo turno sbagliare era molto più probabile e fisiologico con il voto disgiunto e la doppia preferenza di genere.

Mastella, dunque, ha sostanzialmente vinto grazie ad uno spostamento di voti dalle liste originariamente a sostegno del centrosinistra.

Considerato che sul nostro candidato sindaco abbiamo raccolto circa 8000 voti, leggendo il dato dell’affluenza e delle nulle si dovrebbe ben capire come si è comportato l’elettorato che ci aveva scelto al primo turno al di là delle letture interessate e mistificanti.”

“Perché allora lo stesso Mastella – aggiungono i grillini –  già nella notte della sua elezione e nei giorni successivi, ha voluto porre tanta enfasi su un presunto contributo pentastellato al successo?

Questo “riconoscimento” fa il paio con tutte le aperture avvenute durante la campagna elettorale nei confronti della nostra proposta programmatica.

Mastella auspica una consiliatura “concertativa” e consociativa. Da questo punto di vista in noi troverà un muro. Tutte le forze politiche, nei loro programmi hanno individuato azioni di governo simili alle nostre.

Noi daremo sostanza a quelle parole, saremo l’olio che garantirà il buon funzionamento degli ingranaggi, se sono nell’interesse dei cittadini.

Se invece risponderanno alle solite logiche di spartizione delle risorse pubbliche e delle poltrone, saremo la sabbia che li farà saltare!

Noi non facciamo accordi: l’unico accordo lo abbiamo fatto con i cittadini. Ed è legge inderogabile che i patti debbano essere rispettati, senza mai cedere al canto delle sirene, che pure è stato insistente nei quindici giorni che ha separato i due turni elettorali.”

“Noi non dimentichiamo- scrivono ancora Farese e Sguera-  Mastella è uno dei simboli di un ceto politico professionale meridionale che non solo non ha sanato ma ha aggravato la questione meridionale.

Abbiamo ricordato in campagna elettorale come il suo nome venga associato, addirittura nelle ricerche sociologiche, al “clientelismo politico”.

Abbiamo ricordato come intorno a lui si muova (accanto a persone di indubbia preparazione) una “corte dei miracoli” che ha responsabilità non secondarie nel decadenza cittadina, come buona parte dei politici che hanno devastato la città, a partire dall’ex sindaco, siano prodotti della sua scuderia.

Mastella, insomma, rimane e rimarrà sempre un avversario per come concepisce e pratica la politica.”

“Premesso questo, ed essendo nostro interesse il bene comune e non lo scontro per partito preso, – concludono i grillini – vaglieremo ogni proposta dovesse venire, supportando quelle in linea con il nostro programma e lo spirito del MoVimento. Senza preclusione, dunque, ma senza sconti. A nessuno.”

 

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Peppe

    23 Giu, 2016 a 15:07

    Probabilmente perchè Mastella ha capito, cosa che voi 5 stelle non avete compreso, che una certa parte di voti si sono riversati su di lui proprio da parte di chi al primo turno aveva votato 5 stelle. Purtroppo e questa ne un’ennesima prova, a Benevento i 5 stelle hanno scelto un candidato debole, fosse ricaduta la candidatura a sindaco su altra persona gli esponenti al ballottaggio sarebbero stati diversi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali, Mastella non le manda a dire: “Pd e M5s già alleati con la Lega, e rompete le scatole a me”

Gianrocco Rossetti 1 giorno fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

Regionali, Sabrina Ricciardi: “Il M5s cresce a sostegno di Fico, nascono due nuovi GT e altri due stanno per prendere vita”

redazione 6 giorni fa

Inseguimento in città, Mastella elogia i due agenti della Municipale: “Orgoglio per l’intero Corpo”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 8 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 8 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 10 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content