fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

San Lupo, la lettera al Prefetto: “Il Ponte delle Janare versa in gravi condizioni”

Pubblicato

su

"Egregio Prefetto, Le scrivo, in qualità di cittadino di San Lupo e di vice presidente del Fronte Sannita per la Difesa della Montagna, per segnalarle le gravi condizioni in cui versa il Ponte delle Janare che, oltre a essere un simbolo delle nostre Terre dal considerevole valore storico artistico, unisce i territori del Matese meridionale.

Ultimamente tre conci cuneo si sono staccati dalla base della volta, i parapetti si sono in parte deformati per effetto scivolamento, gli scolatoi non sono più nelle condizioni di essere funzionanti a causa del ribassamento del piano stradale. Tutto ciò è plausibilmente dovuto al quotidiano passaggio dei mezzi pesanti a seguito della sistematica chiusura della S.S. 87 Sannitica BN-CB il che, aggiunto all'ormai mancanza di manutenzione, pure ordinaria, rende preoccupante la situazione dell'intera struttura e, perché no, dell'incolumità pubblica.

Sottolineo che la situazione è stata più di una volta segnalata a mezzo stampa senza sortire cambiamenti.

Quindi mi rivolgo a Lei come ultimo baluardo visto che in questo territorio, per chissà quali alchimie (politiche), a differenza di altri, non si riesce mai a far valere quello che c'è di buono a partire dai prodotti tipici come l'olio passando per i beni storici, ambientali e architettonici come ad esempio il ponte delle Janare. Questo nostro territorio è continuativamente bistrattato. Tra il malcostume di alcuni (come le mini discariche illegali), il malaffare di altri e il "tira a campare" di molti, questo territorio rischia di rimanere fuori dal nascente Parco Nazionale del Matese con le sue tante opportunità di crescita economica.

È necessario quindi promuovere il capitale ambientale (contro ogni forma di speculazione energetica). Con specifico riferimento al tema infrastrutturale, gli investimenti potrebbero essere orientati al perseguimento di un uso più efficiente della rete stradale provinciale ed interregionale. Ad esempio, la sostenibilità ambientale può rappresentare un'occasione concreta per una differenziazione del traffico veicolare. In tal senso, quello che serve è una politica infrastrutturale di condivisione territoriale (completamento della Bretella di collegamento Telese Terme-Pontelandolfo, zonizzazione delle aree paesaggistiche, valorizzazione dei prodotti agricoli). (Raffaele Pengue)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

San Lupo, Valente nomina giunta: Velardi suo vice. Anche Simeone nell’esecutivo

redazione 2 settimane fa

Ponte, Caporaso nomina la Giunta: De Filippo suo vice, deleghe anche ai consiglieri

redazione 2 settimane fa

Ambiente e Sport 2023, l’IC di Ponte premiato al concorso nazionale

redazione 2 settimane fa

“Musica di InsiemI”, alunni dell’I.C. di Ponte nell’Orchestra Verticale Territoriale

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Bucciano, il ministro Abodi inaugura complesso sportivo ‘Sabatino Ruggiero’

redazione 42 minuti fa

Patente di smartphone alla ‘Torre’: alleanza educativa tra scuola e famiglia

redazione 2 ore fa

Torrecuso aderisce a READY, rete di contrasto a discriminazioni di sesso e genere

redazione 2 ore fa

Confindustria alla Festa dell’Ambiente. Pancione: ‘Esigenza di un ruolo attivo delle imprese nelle scelte strategiche’

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Bucciano, il ministro Abodi inaugura complesso sportivo ‘Sabatino Ruggiero’

Christian Frattasi 2 ore fa

Mille bimbi in Villa per celebrare l’Ambiente. Aiuole più belle: SpazioConad e l’imprenditore Micco tra i premiati

Antonio Corbo 4 ore fa

In piazza ‘Arechi II’ il 209° anniversario della fondazione dell’Arma: “Un segnale ai giovani”

redazione 4 ore fa

Campo da golf, indetta conferenza dei servizi: entro settembre si decide su realizzazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content