fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Prostituta uccisa, domani l’autopsia. Al Rione Ferrovia l’amarezza dei residenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’autopsia, fissata per domani, stabilirà con esattezza il numero di colpi che hanno spezzato la vita della 36enne nigeriana ritrovata ieri alle porte del capoluogo sannita, nei pressi dei binari che conducono alla stazione ferroviaria di Benevento Centrale.

L’esame esterno del medico legale, per ora, parla di 6 o al massimo 8 proiettili che hanno raggiunto la donna. Una tesi confermata anche dai bossoli ritrovati nell’area: la Polizia Scientifica, infatti, ha individuato 6 cartucce esplose ed una intatta.

Il lavoro degli inquirenti, diretti dal vice questore aggiunto Alessandro Salzano e coordinati dal magistrato Iolanda Gaudino e dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo, è proseguito per tutta la notte. Si è cercato di ricostruire le ultime ore della donna e le frequentazioni che aveva nel capoluogo sannita.

Per questo, sono stati ascoltati anche 5 familiari, tutti residenti nel Casertano e nel Napoletano, che nella serata di ieri avevano raggiunto il Sannio per identificare il corpo e parlare con gli investigatori. Confermata anche l’indiscrezione emersa nelle ore successive l’omicidio e che parlava di un esposto dei parenti che, nella mattinata di ieri, avevano denunciato la scomparsa della 36enne, preoccupati per non averla vista rientrare.

Come è ormai noto, la ragazza raggiungeva tutti i giorni Benevento da Castelvolturno per prostituirsi tra via Grimoaldo Re e l’ingresso di Parco Cellarulo. Le indagini, fanno sapere dalla Procura, procedono a 360 gradi in città, ma anche nel comune di residenza della 36enne.

Intanto i residenti sono sempre più preoccupati. Nella serata di ieri è intervenuto il Nuovo Comitato Rione Ferrovia con una nota nella quale manifestava la preoccupazione per quanto sta avvenendo. Nelle prossime settimane, saranno organizzati un incontro pubblico e una fiaccolata di protesta per accendere ulteriormente i riflettori sulla questione. Amarezza che i residenti hanno manifestato anche ai nostri microfoni questa mattina.

Attenzione e tutela sono le richieste principali alle istituzioni. Una risposta l’ha già fornita il comandante della Polizia Municipale, Giuseppe Moschella, che ha assicurato già dai prossimi giorni controlli più serrati. “Insisteremo con il questore – ha spiegato – in merito all’erogazione della misura dei fogli di via obbligatori. Inoltre, cercheremo di aumentare il personale in servizio nell’area.

Il fenomeno – ha concluso – sta assumendo una dimensione preoccupante, cercheremo di contrastarlo in maniera efficace”.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Peppe

    15 Giu, 2016 a 14:09

    E perchè fino ad adesso non avete fatto quanto pensate di fare da domani? In Italia per far muovere qualcosa ci vuole sempre il morto?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Ex Manifattura Tabacchi di Benevento, ok all’intesa con l’Agenzia del Demanio per il progetto di recupero

redazione 1 mese fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

redazione 2 mesi fa

Rione Ferrovia, De Longis (Pd): “Situazione parcheggi al collasso. Commercio e cittadini abbandonati dall’amministrazione”

redazione 2 mesi fa

Benevento, scontro tra auto e moto al Rione Ferrovia: ferito centauro 25enne

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

redazione 4 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

redazione 6 ore fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 6 ore fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

Primo piano

redazione 4 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Alberto Tranfa 10 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 10 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 11 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content