fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Prodotti campani nel mondo: l’export continua a crescere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’export è sempre stato un fattore fondamentale per la salute economica di un paese. Da questo punto di vista, l’Italia può vantare autentiche eccellenze che stanno riscuotendo tantissimo successo all’estero: soprattutto per merito di regioni come la Campania, che hanno la possibilità di esportare, in special modo nel settore agro-alimentare, prodotti caratterizzati dalla grandissima qualità. E non è un caso che l’export del food, in aumento del 7% rispetto al 2015, abbia sfruttato un momento economico particolarmente favorevole per questo settore.

Infatti, oltre a poter vantare una qualità oramai riconosciuta a livello mondiale, per le esportazioni campane e più in generale italiane, c’è anche da considerare un tasso di cambio euro dollaro favorevole, con la moneta americana che ha ripreso potere d’acquisto rispetto a quella europea, aumentando di fatto le possibilità dei partner extra-europei di affacciarsi sul mercato agroalimentare campano.

La mozzarella di bufala campana: la più esportata in Italia – Per quanto riguarda i prodotti che stanno riscuotendo maggiore successo nel segmento dell’export, non potremmo assolutamente fare a meno di citare la grande mozzarella di bufala campana: un prodotto DOP più esportato in Italia, ed il terzo più venduto al mondo.

L’esportazione dei vini campani: successo su tutta la linea – Anche l’esportazione dei vini campani sta conoscendo un periodo particolarmente brillante: come sottolineato da Vinitaly, l’export del vino campano è addirittura raddoppiato nel giro di 10 anni, portando un fatturato di oltre 43 milioni solo nel 2015.

La pasta campana: una passione senza bandiera – E la pasta? Autentica passione tutta italiana, sta sempre più spesso invadendo anche le tavole degli stranieri: e la migliore viene ovviamente da noi, in particolar modo dalla Campania. La pasta campana ha infatti registrato un aumento del 12% delle esportazioni, per un indotto totale di oltre 400 milioni.

Gli ottimi dati relativi all’export dei prodotti agricoli campani – Dati particolarmente positivi vengono anche dal settore agricolo campano, soprattutto per quanto riguarda l’export delle Conserve di Nocera, con oltre 969 milioni di vendite totali all’estero. Bene anche il distretto di Napoli, grazie soprattutto alla solita mozzarella di bufala, ed i prodotti agricoli della Piana del Sele, con oltre 170 milioni di vendite.

I fondi destinati alla Campania per lo sviluppo dell’agro-alimentare – Grazie ad un accordo siglato dal Banco di Napoli con il Ministero delle politiche agricole alimentari, le aziende campane impegnate nel settore dell’agro-alimentare avranno a disposizione ingenti finanziamenti per favorire la ripresa economica della Regione. Saranno oltre 400 i milioni che verranno stanziati dal fondo europeo verso le imprese e le cooperative campane, insieme ad una serie di iniziative che avranno lo scopo di ridurre la stretta creditizia nei confronti delle aziende campane impegnate nell’export.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Barone (Lega): “Calabria, vittoria netta del centrodestra. Mastella annuncia già la sconfitta del centrosinistra in Campania”

redazione 4 settimane fa

“Il territorio in tavola”: a Morcone il futuro delle aree interne tra agricoltura e paesaggio

Gianrocco Rossetti 1 mese fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

redazione 2 mesi fa

A Pontelandolfo nasce “Borgolandolfo”: venerdì e sabato viaggio tra sapori perduti e tradizioni

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 11 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 12 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 12 ore fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

Primo piano

Alberto Tranfa 10 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 13 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 13 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 15 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content