fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Castelvenere, manifestazione di fine anno scolastico dell’Ipseoa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Come ormai tradizione, anche quest’anno gli alunni dell’Alberghiero di Castelvenere hanno organizzato, l’8 giugno scorso, una sentita e partecipata manifestazione in occasione della chiusura delle attività didattiche.

L’Istituto Professionale Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “Giovanni Salvatore” ha come mission, oltre che la trasmissione di competenze nelle filiere dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera, la capacità di accoglienza, sostegno e integrazione che impegnano la scuola tutta per il raggiungimento del successo formativo di ciascun alunno.

La dirigente, il personale docente e non docente e gli alunni tutti si adoperano affinché la diversità sia occasione di riflessione, di confronto e, quindi, sia considerata come autentica risorsa. Tale valorizzazione rappresenta un importante momento di crescita personale e umana e quindi non è altro che un gesto di generosità e di amore. Ed è stato proprio l’amore, nelle sue varie sfaccettature il tema conduttore dello spettacolo, in cui si sono alternati brani musicali del nostro tempo, balli e momenti di riflessione.

Particolarmente intenso è stato il momento in cui gli alunni delle classi quinte hanno salutato i loro docenti e i compagni ripercorrendo le tappe più significative del loro percorso scolastico e umano.

Grande partecipazione è stata riscontrata per questo evento fortemente voluto dal dirigente scolastico, Elena Mazzarelli, che nel suo intervento conclusivo, oltre al plauso per l’ottima performance, ha rimarcato l’importanza dell’attività svolta e del suo valore pedagogico. Ha sottolineato, inoltre, l’impegno costantemente profuso dal personale docente e non docente e dagli alunni tutti affinché la diversità sia occasione di riflessione, di confronto e, quindi, sia considerata come autentica risorsa.

Preziosa la collaborazione di Valerio, Matteo e Marco del Two_m feat per il service e per aver allietato in maniera coinvolgente la seconda parte della serata.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Castelvenere: ancora un successo per “Pizza e Falanghina”, giunta alla sua quarta edizione

redazione 4 settimane fa

Castelvenere: riapertura straordinaria del Museo della Civiltà Contadina in occasione di “Pizza e Falanghina”

redazione 1 mese fa

Castelvenere: al via la quarta edizione di “Pizza e Falanghina”

redazione 1 mese fa

Castelvenere: il CEMP compie trent’anni in musica: sabato sera concerto al Teatro Comunale all’aperto

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 4 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 5 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 7 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

Primo piano

redazione 3 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 5 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content