fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Strade provinciali dissestate, alluvione e pochi fondi: arriva il limite di 30 km/h

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le strade sono dissestate, i fondi sono pochi e…cosa si fa? Si interviene con limiti di 30 km/h e la segnaletica con indicazioni di pericolo. Questo quanto ordinato con decorrenza immediata dal funzionario della Provincia di Benevento, Michelantonio Panarese, per le strade provinciali. Cinque i comparti (hinterland beneventano, Fortore, Titerno-Tammaro, Volturno-Telesino, Vitulanese-Caudino) interessati dall’atto ufficializzato dalla Rocca dei Rettori.

Secondo i tecnici di piazza Castello, infatti, “la quasi totalità della rete stradale si sviluppa su un territorio in massima parte collinare, con andamento a mezza costa, costituito da terreni con caratteristiche geomorfologiche di natura plastica che sotto l’azione di una o più cause modificano le condizioni di equilibrio ed in cui uno degli elementi di dissesto più attivi, e quindi di instabilità, è rappresentato da quello idrogeologico che interessa vaste aree del territorio”.

La viabilità, inoltre, ha caratteristiche strutturali vetuste, non adeguate a sopportare i volumi e i carichi del traffico attuale.

Tra i problemi riscontrati pure quello della pavimentazione rovinata, anche a seguito delle abbondanti precipitazioni piovose dell’ultimo periodo, che hanno determinato deformazioni e avvallamenti, causa molto spesso di pericoli e incidenti. Situazione peggiorata notevolmente, poi, dopo l’alluvione dell’ottobre 2015.

La conclusione della Provincia: essendo le risorse finanziarie già progressivamente decurtate, non risulta possibile programmare interventi manutentivi per l’esecuzione di ripristini definitivi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content