fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Strade provinciali dissestate, alluvione e pochi fondi: arriva il limite di 30 km/h

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le strade sono dissestate, i fondi sono pochi e…cosa si fa? Si interviene con limiti di 30 km/h e la segnaletica con indicazioni di pericolo. Questo quanto ordinato con decorrenza immediata dal funzionario della Provincia di Benevento, Michelantonio Panarese, per le strade provinciali. Cinque i comparti (hinterland beneventano, Fortore, Titerno-Tammaro, Volturno-Telesino, Vitulanese-Caudino) interessati dall’atto ufficializzato dalla Rocca dei Rettori.

Secondo i tecnici di piazza Castello, infatti, “la quasi totalità della rete stradale si sviluppa su un territorio in massima parte collinare, con andamento a mezza costa, costituito da terreni con caratteristiche geomorfologiche di natura plastica che sotto l’azione di una o più cause modificano le condizioni di equilibrio ed in cui uno degli elementi di dissesto più attivi, e quindi di instabilità, è rappresentato da quello idrogeologico che interessa vaste aree del territorio”.

La viabilità, inoltre, ha caratteristiche strutturali vetuste, non adeguate a sopportare i volumi e i carichi del traffico attuale.

Tra i problemi riscontrati pure quello della pavimentazione rovinata, anche a seguito delle abbondanti precipitazioni piovose dell’ultimo periodo, che hanno determinato deformazioni e avvallamenti, causa molto spesso di pericoli e incidenti. Situazione peggiorata notevolmente, poi, dopo l’alluvione dell’ottobre 2015.

La conclusione della Provincia: essendo le risorse finanziarie già progressivamente decurtate, non risulta possibile programmare interventi manutentivi per l’esecuzione di ripristini definitivi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content