fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Elezioni, Pittella a Castelvenere per “La Città Nuova” di Alessandro Di Santo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente del Gruppo S&D «Alleanza Progressista dei Socialisti e Democratici» al parlamento europeo ed europarlamentare del «Partito Democratico» Gianni Pittella parteciperà questa sera a Castelvenere, alle ore 20 e 45 presso l’enoteca comunale in Piazza San Barbato, ad un incontro promosso dalla lista Civica «La Città Nuova» a sostegno del candidato alla carica di Sindaco nonchè attuale primo cittadino Alessandro Di Santo.
L’appuntamento in vista del voto per le elezioni amministrative del prossimo 5 giugno 2016 che vede Alessandro Di Santo in corsa per la riconferma.

Pittella, già capo della delegazione italiana dal 2006 e primo vicepresidente dell’Europarlamento dal 2009 al 2014, è oggi alla guida del raggruppamento europeo con 191 eurodeputati aderenti all’area che riunisce i partiti aderenti al PSE e quelli di ispirazione progressista, fra cui il «Partito Democratico». È autore di diversi libri, fra cui l’ultimo in ordine di pubblicazione «Scusate il Ritardo. Una proposta per il Mezzogiorno d’Europa».

«La prima cosa è un cambiamento del punto di vista. Non più un Mezzogiorno chiuso a contemplare se stesso e i suoi difetti: al contrario, una regione cruciale per gli sviluppi storici di un’area assai più vasta, di cui si colloca ben al centro. Mezzogiorno cuore d’Europa e del Mediterraneo». Questa è la sfida che propone Pittella, un capovolgimento di prospettiva che tramuta la crisi in opportunità, i problemi in soluzioni concrete. «La possibilità di una convergenza fra gli indirizzi e gli strumenti operativi previsti dall’Ue da un lato, e la legittima aspirazione di sviluppo delle regioni del Sud Europa dall’altro, partendo proprio dalla presa di coscienza delle potenzialità di ciascun territorio».

Il tutto coniugato chiaramente alle opportunità e alle prospettive di sviluppo delle aree interne della Regione Campania, del Sannio, della Valle Telesina, di Castelvenere in particolare. La possibilità di poter porre in essere azioni che guardino ad un orizzonte ed una politica sempre più comprensoriale e che sappia rispondere alle istanze provenienti dalle comunità locali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Castelvenere, scoperti ordigni esplosivi nel baule di un garage: arrestato un uomo

redazione 1 mese fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 1 mese fa

In migliaia per il concerto di fine estate di Gigione a Castelvenere

redazione 2 mesi fa

Castelvenere, Di Santo traccia in pubblico il bilancio di 4 anni di amministrazione: “Si vince in squadra, non da solisti”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 4 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 6 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 6 ore fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 6 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 6 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 9 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content