fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento capitale italiana della cultura, el Kozeh attacca Del Vecchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Che Del Vecchio sia tanto bravo nella propaganda quanto inadeguato nella gestione delle competenze del suo assessorato è sotto gli occhi di tutti: una programmazione culturale inesistente, la totale mancanza di una proposta turistica organica, neanche un euro di PIL prodotto con la cultura in 10 anni a fronte di milioni spesi, l’incapacità di valorizzare le iniziative spontanee come la rievocazione di Benevento Longobarda, la chiusura di tutti gli spazi teatrali o la prossima scomparsa dell’incommensurabile patrimonio degli affreschi dei Sabariani dopo oltre 5 anni dalla loro scoperta in cui nulla si è fatto parlano da soli”.

A denunciarlo in una nota è Jean Pierre el Kozeh, imprenditore e operatore culturale.

“E anche se ci aveva abituato a lanci elettorali prontamente svaniti nel nulla finita la tornata svanivano (ricordate per esempio la famigerata casa discografica comunale di cinque anni fa?) – aggiunge nel comunicato – quello che apprendiamo oggi dagli organi di informazione le supera davvero tutte e dovrebbe indignare chiunque abbia a cuore le sorti di questa Città. Mi riferisco alla candidatura di Benevento a Capitale della Cultura 2018.
Al di là di quanto già correttamente evidenziato da Nazzareno Orlando sull’inopportunità che la comunicazione fosse fatta durante un evento elettorale invece che in forma istituzionale ciò che sconcerta è il dubbio che per poter realizzare uno spot elettorale si sia danneggiata la Città.
Il bando in questione – prosegue Jean Pierre el Kozeh – è infatti stato pubblicato sul sito del MIBAC già il 31 marzo 2016 (anche se il fatto che sarebbe stato emanato era noto già dal 16 febbraio 2016 grazie a un decreto ministeriale) ed è evidente che aver aderito solo “in queste ore” come affermato da Del Vecchio ci ha fatto perdere almeno un mese e mezzo cioè metà del tempo utile alla predisposizione della documentazione necessaria che è complessa e articolata.
Non è certo – conclude Jean Pierre el Kozeh – se ciò sia stato fatto con premeditazione in modo da far cadere l’annuncio nel periodo pre-elettorale e utilizzare la notizia a fini pubblicitari in barba degli interessi della collettività o se altrimenti Del Vecchio si sia accorto solo ora del bando la quale ipotesi non sarebbe migliore della prima confermando quanto detto in apertura in merito all’inefficienza e all’inadeguatezza”.
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 3 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 4 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 1 mese fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Diga, Ferraro (FdI): “Opera strategica ma Regione ferma sugli indennizzi”

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione: “Revisore del Comune candidato con NdC, si dimetta”

redazione 10 ore fa

Barone (Lega): “Sannio unica provincia campana senza ospedale veterinario. Dopo gli annunci l’Asl batta un colpo”

redazione 11 ore fa

Pontelandolfo, venerdì scuola primaria chiusa per interruzione energia elettrica

Primo piano

redazione 12 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 15 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 15 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 16 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content