fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Stazione Unica Appaltante, dalla Provincia assistenza ai Comuni del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento si candida a fornire assistenza giuridico/amministrativa a tutte le fasi relative agli appalti pubblici dei Comuni del Sannio. E’ quanto ha dichiarato il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci nell’ambito della Conferenza dei servizi nazionali indetta dall’Unione delle Province d’Italia per la istituzione della “Stazione Unica Appaltante”.

La Provincia sannita ha, infatti, già costituito un Gruppo di lavoro che, in sede di Conferenza dei Servizi era rappresentata dalla Dirigente Pierina Martinelli e dai funzionari Serafino De Bellis e Augusto Travaglione. Nei prossimi giorni sarà pronto un documento preliminare che sarà portato all’attenzione degli Organi competenti per la ratifica.

Ricci, a tale proposito, ha dichiarato che con “la Stazione Unica Appaltante la Provincia si riappropria di un ruolo di protagonista nel governo del territorio locale dopo che la Legge Delrio le aveva sottratto compiti e funzioni.

In particolare – ha proseguito Ricci – con la Stazione Unica Appaltante la Provincia intende offrire un servizio ai Comuni che spesso sono in forte difficoltà operativa non avendo nella propria pianta organica un numero di funzionari adeguato a soddisfare i bisogni dei cittadini e ad ottemperare ai compiti istituzionali.

La Stazione Unica Appaltante, peraltro – ha continuato Ricci – è un istituto previsto dalle leggi dello Stato italiano che hanno recepito nel Codice dei Contratti le norme dell’Unione Europea. I Comuni non capoluogo di Provincia hanno l’obbligo di centralizzare i procedimenti di acquisto di beni, servizi e lavori, accorpandoli presso un’unica struttura nell’ambito delle unioni dei Comuni, ove esistenti, oppure attraverso la costituzione di un accordo consortile, oppure attraverso le Province, oppure ricorrendo ad un soggetto aggregatore

Questo perché – ha spiegato ancora Ricci – sulla base delle disposizioni dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, si intende ridurre il numero dei soggetti che generano domanda di lavori, beni e servizi. al fine di assicurare la trasparenza, la regolarità e l’economicità della gestione dei contratti pubblici e di prevenire il rischio di infiltrazione mafiose”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 3 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

redazione 1 mese fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 2 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 2 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 5 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 2 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 5 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 7 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content