fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Stazione Unica Appaltante, dalla Provincia assistenza ai Comuni del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento si candida a fornire assistenza giuridico/amministrativa a tutte le fasi relative agli appalti pubblici dei Comuni del Sannio. E’ quanto ha dichiarato il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci nell’ambito della Conferenza dei servizi nazionali indetta dall’Unione delle Province d’Italia per la istituzione della “Stazione Unica Appaltante”.

La Provincia sannita ha, infatti, già costituito un Gruppo di lavoro che, in sede di Conferenza dei Servizi era rappresentata dalla Dirigente Pierina Martinelli e dai funzionari Serafino De Bellis e Augusto Travaglione. Nei prossimi giorni sarà pronto un documento preliminare che sarà portato all’attenzione degli Organi competenti per la ratifica.

Ricci, a tale proposito, ha dichiarato che con “la Stazione Unica Appaltante la Provincia si riappropria di un ruolo di protagonista nel governo del territorio locale dopo che la Legge Delrio le aveva sottratto compiti e funzioni.

In particolare – ha proseguito Ricci – con la Stazione Unica Appaltante la Provincia intende offrire un servizio ai Comuni che spesso sono in forte difficoltà operativa non avendo nella propria pianta organica un numero di funzionari adeguato a soddisfare i bisogni dei cittadini e ad ottemperare ai compiti istituzionali.

La Stazione Unica Appaltante, peraltro – ha continuato Ricci – è un istituto previsto dalle leggi dello Stato italiano che hanno recepito nel Codice dei Contratti le norme dell’Unione Europea. I Comuni non capoluogo di Provincia hanno l’obbligo di centralizzare i procedimenti di acquisto di beni, servizi e lavori, accorpandoli presso un’unica struttura nell’ambito delle unioni dei Comuni, ove esistenti, oppure attraverso la costituzione di un accordo consortile, oppure attraverso le Province, oppure ricorrendo ad un soggetto aggregatore

Questo perché – ha spiegato ancora Ricci – sulla base delle disposizioni dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, si intende ridurre il numero dei soggetti che generano domanda di lavori, beni e servizi. al fine di assicurare la trasparenza, la regolarità e l’economicità della gestione dei contratti pubblici e di prevenire il rischio di infiltrazione mafiose”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content