fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“Ragazzi in Aula”, gli studenti dell’Istituto “Siani” di Sant’Angelo a Cupolo in visita al Consiglio regionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo scorso 12 maggio gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo “G.Siani” di Sant’Angelo a Cupolo hanno visitato la sede del Consiglio Regionale della Campania e si sono trasformati per un giorno in piccoli Consiglieri Regionali, diventando protagonisti di una seduta consiliare. L’Istituto scolastico, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Sant’Angelo, ha aderito al progetto regionale “Ragazzi in Aula”, che si prefigge lo scopo di avvicinare i giovani al mondo della Politica e delle Istituzioni.

Ad accoglierli nella sede del Centro Direzionale di Napoli è stato Consigliere Regionale sannita Mino Mortaruolo, che ha guidato gli alunni nei locali del Consiglio Regionale , spiegandogli il funzionamento del Consiglio regionale ed il lavoro a cui sono chiamati i consiglieri. Gli studenti sanniti hanno poi partecipato ad una vera e propria seduta consiliare, durante la quale hanno illustrato e votato la loro proposta di legge.

“Sono molto soddisfatto di come le scuole sannite stiano rispondendo bene al progetto Ragazzi in Aula, chiedendo sempre più spesso di venire in visita al Consiglio Regionale – commenta il consigliere Mortaruolo -. Credo infatti che il progetto sia particolarmente importante per far capire ai nostri giovani come funziona il Consiglio Regionale della Campania, quali compiti svolgono i consiglieri e come funziona nel complesso la macchina legislativa regionale. Devo anche constatare che i ragazzi arrivano molto preparati e con proposte davvero interessanti, che rappresentano senza dubbio un momento di riflessione e arricchimento anche per noi. Del resto compito di un buon politico ed amministratore è mettere in campo proposte ed iniziative che guardino anche e soprattutto al bene delle nuove generazioni.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 3 mesi fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

redazione 3 mesi fa

Settimana della Sicurezza Stradale, la Polizia di Stato incontra gli studenti di Colle Sannita

redazione 3 mesi fa

Toppa Infuocata, Mortaruolo: “Il sito è stato svuotato. Ora tocca al Ministero intervenire: al Sannio servono azioni, non interrogazioni”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 12 agosto 2025

redazione 1 ora fa

L’estate nel Sannio ha un gusto speciale: torna l’AgriHamburger Party il 16 e 17 agosto a Circello

redazione 12 ore fa

“A Molinara nessuna crisi idrica. Si prova piacere a creare allarmismi ingiustificati”

redazione 12 ore fa

Parco Nazionale Matese, Matera: “Nominati i componenti del Comitato di gestione provvisoria”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 12 agosto 2025

redazione 1 ora fa

L’estate nel Sannio ha un gusto speciale: torna l’AgriHamburger Party il 16 e 17 agosto a Circello

redazione 12 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 18 ore fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content