fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Gesesa e Sant’Angelo a Sasso insieme alle sorgenti di Cautano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata una giornata bellissima, così l’hanno definita i piccoli partecipanti, quella che oggi Gesesa, società del Gruppo Acea, ha organizzato per gli allievi dell’Istituto Comprensivo “Sant’Angelo a Sasso” diretto da Michele Ruscello.

A completamento del progetto sul Ciclo dell’Acqua, avviato nelle scuole con interventi esplicativi supportati da slide e sostenuti da Federica De Laurentiis dell’Area Comunicazione di Gesesa e la “irruzione” degli attori del Teatro Eidos, Raffaella Mirra e Mimmo Soricelli, si è arrivati alle sorgenti di località Prata di Cautano, lì dove “nasce” l’acqua che poi, attraverso cunicoli, condotte, bottini, viene recapitata nelle case della gente attraverso il Servizio Idrico Integrato gestito da Gesesa.

Agli allievi della “Sant’Angelo a Sasso”, una classe seconda ed una quarta in rappresentanza del corposo Istituto, sono stati mostrati i luoghi delle sorgenti e poi attraverso un suggestivo percorso nei boschi quello degli accumuli e della prima distribuzione dell’acqua.

Eccezionale Cicerone è stato il capo delegazione del Fondo Ambiente Italiano (Fai), Patrizia Bonelli, che ha raccontato ai piccoli allievi l’affascinante storia di quelle sorgenti citando i suggestivi nomi di ciascuna di esse ed ha poi narrato la favola che ad una delle sorgenti medesime, a quella denominata Chioccole, è dedicata.

Al termine della visita, nella suggestiva area pic nic, Gesesa ha offerto ai partecipanti, un assaggio di prodotti di quella terra, pizza e tarallini, oltre che un cappellino per ripararsi dal sole.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Gesesa, ecco il nuovo CdA: Di Giacomo presidente. Approvato bilancio con perdita di 215mila euro

redazione 1 settimana fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

redazione 2 settimane fa

Il Comune di Benevento designa Di Giacomo, Lepore e Ingaldi nel cda Gesesa

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content