fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Mostra “Stirpe di Draghi”: affluenza in crescita. Ieri la visita di Felicori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con una nota indirizzata al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici delle province di Benevento e Caserta, il sindaco della città di Sant’Agata de’ Goti, Carmine Valentino, chiede di programmare l’inizio dei lavori di restauro del pavimento maiolicato della chiesa di San Francesco in data successiva al 19 settembre 2016, al fine di consentire la massima fruizione della mostra “Stirpe di Draghi”, allestita presso la stessa chiesa, in accordo con la Soprintendenza per i Beni Archeologici, dal 19 marzo 2016 al 19 settembre 2016.

Il tutto, si legge nella missiva a firma del Primo Cittadino, anche in considerazione del notevole successo in termini di visitatori che la mostra, realizzata nell’ambito del progetto “Suoni di terra nei luoghi dell’arte” (finanziato con fondi PAC Beni Culturali – Regione Campania) sta riscuotendo.

“Stirpe di Draghi”, sta richiamando, infatti, l’attenzione – crescente di giorno in giorno – di un vasto pubblico nonché di prestigiosi ed illustri ospiti (recente la visita del Sottosegretario di Stato al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Antimo Cesaro), a testimoniare e suggellare il trend positivo di un percorso progettuale avviato dall’Amministrazione Valentino con “il Ratto d’Europa” ed ora ripreso, con vigore determinazione, con un’altra grande opera del ceramografo Assteas, rinvenuta in terra saticulana. A confermare la capacità attrattiva dell’evento ieri è giunta l’autorevole visita del direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori.

Felicori è stato ricevuto a palazzo San Francesco dal sindaco Carmine Valentino e da molti rappresentanti della civica amministrazione. “La sua visita alla mostra “Stirpe di Draghi” ed alla città – ha sottolineato il sindaco Valentino – ci rende orgogliosi e aggiunge valore al nostro lavoro ed a questo allestimento archeologico, frutto di una attenta e precisa progettualità che valorizza le risorse culturali del territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 11 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 13 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 14 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content