fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Dipende da te 2.0”, don Ciotti agli studenti sanniti: “Combattiamo l’indifferenza”

All'iniziativa, promossa dal gruppo spontaneo ‘La Rivoluzione Gentile’, era presente anche Tina Martinez Montinaro, vedova del caposcorta di Giovanni Falcone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I nomi degli agenti della scorta di Giovanni Falcone, deceduti con il giudice nella strage di Capaci, risuonano nel Teatro Massimo di Benevento. A pronunciarli con forza è il presidente dell’associazione “Libera”, don Luigi Ciotti, di fronte ad una platea di studenti delle scuole del capoluogo sannita, nel corso della seconda edizione di “Dipende da te 2.0”.

Il ricordo non è un esercizio di retorica, ma un modo per ribadire l’importanza della memoria come strumento per combattere l’indifferenza. E’ l’appello che don Ciotti, insieme con Tina Martinez Montinaro, vedova del caposcorta di Falcone, lanciano alle nuove generazioni: “Non dimenticate. Siate dei cittadini attivi, non chiedendo solo agli altri di assumersi delle responsabilità – ha spiegato il presidente di ‘Libera’ –. Ognuno di noi deve farsi carico della sua parte e contribuire”.

La visita nel Sannio di don Ciotti è stata anche l’occasione per ricordare Raffaele Delcogliano e Aldo Iermano, i due sanniti uccisi in un agguato delle Brigate Rosse nell’aprile del 1982.

Sul palco del Massimo c’erano anche il primo cittadino Fausto Pepe e l’assessore alla Cultura, Raffaele Del Vecchio. Nel suo saluto agli studenti, il sindaco è ritornato sull’ordinanza che vieta la vendita in città del libro “Riina Family Life” di Salvatore Riina.

Sulla questione, il Comune ha incassato l’importante appoggio di don Ciotti che, però, ha anche esortato le istituzioni ad essere più presenti nella lotta contro le mafie.

La giornata, ideata dal gruppo spontaneo ‘La Rivoluzione Gentile’, è proseguita con la proiezione di videoclip tratti da importanti film sui temi della lotta alla criminalità organizzata e con i lavori realizzati dagli studenti con l’obiettivo di creare un’occasione di crescita, confronto e dibattito sui temi della legalità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Libera Benevento: “La sicurezza è prevenzione, integrazione e coraggio civile contro racket e violenze”

redazione 2 settimane fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 3 settimane fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 1 mese fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 5 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 5 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content