fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Dipende da te 2.0”, don Ciotti agli studenti sanniti: “Combattiamo l’indifferenza”

All'iniziativa, promossa dal gruppo spontaneo ‘La Rivoluzione Gentile’, era presente anche Tina Martinez Montinaro, vedova del caposcorta di Giovanni Falcone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I nomi degli agenti della scorta di Giovanni Falcone, deceduti con il giudice nella strage di Capaci, risuonano nel Teatro Massimo di Benevento. A pronunciarli con forza è il presidente dell’associazione “Libera”, don Luigi Ciotti, di fronte ad una platea di studenti delle scuole del capoluogo sannita, nel corso della seconda edizione di “Dipende da te 2.0”.

Il ricordo non è un esercizio di retorica, ma un modo per ribadire l’importanza della memoria come strumento per combattere l’indifferenza. E’ l’appello che don Ciotti, insieme con Tina Martinez Montinaro, vedova del caposcorta di Falcone, lanciano alle nuove generazioni: “Non dimenticate. Siate dei cittadini attivi, non chiedendo solo agli altri di assumersi delle responsabilità – ha spiegato il presidente di ‘Libera’ –. Ognuno di noi deve farsi carico della sua parte e contribuire”.

La visita nel Sannio di don Ciotti è stata anche l’occasione per ricordare Raffaele Delcogliano e Aldo Iermano, i due sanniti uccisi in un agguato delle Brigate Rosse nell’aprile del 1982.

Sul palco del Massimo c’erano anche il primo cittadino Fausto Pepe e l’assessore alla Cultura, Raffaele Del Vecchio. Nel suo saluto agli studenti, il sindaco è ritornato sull’ordinanza che vieta la vendita in città del libro “Riina Family Life” di Salvatore Riina.

Sulla questione, il Comune ha incassato l’importante appoggio di don Ciotti che, però, ha anche esortato le istituzioni ad essere più presenti nella lotta contro le mafie.

La giornata, ideata dal gruppo spontaneo ‘La Rivoluzione Gentile’, è proseguita con la proiezione di videoclip tratti da importanti film sui temi della lotta alla criminalità organizzata e con i lavori realizzati dagli studenti con l’obiettivo di creare un’occasione di crescita, confronto e dibattito sui temi della legalità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Matematica in azione: la lezione di Lorenzo Mazza inaugura il Festival dei Linguaggi Universali

redazione 2 settimane fa

All’ITI “Lucarelli” di Benevento un dibattito per rompere il silenzio sulla violenza giovanile

ntr24admin 2 settimane fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

redazione 3 settimane fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 10 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

redazione 13 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 13 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Primo piano

redazione 13 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 13 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 15 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 15 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content