fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

De Noia (AIB): appello per la Biblioteca Melenzio di Sant’Agata de’ Goti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Abbiamo appreso che Il 15 aprile 2016 l’Amministrazione comunale di Sant’Agata dei Goti con Delibera di Giunta n. 50 ha deciso di revocare il comodato d’uso gratuito dei locali di Palazzo Mosera alla Pro Loco di Sant’Agata, di fatto sfrattando la Biblioteca intitolata a Michele Melenzio, insigne storico, poeta e scrittore santagatese, dagli spazi ad essa concessi fin dal 2012. Recedere dal contratto di comodato e chiudere un presidio di democrazia fondato sulla libertà di espressione e sul confronto delle idee quale è la biblioteca Melenzio, senza addurre motivazioni di urgenza al provvedimento e senza prevedere soluzioni condivise per il trasferimento della biblioteca in altri spazi di proprietà comunale, appare alquanto sbrigativo e superficiale”.

Lo scrive in una nota Manuela De Noia, vicepresidente della Sezione Campania Associazione Italiana Biblioteche.

“Ricordiamo che la Biblioteca Melenzio, fondata nel 2005, è inserita nella rete del Sistema Bibliotecario Nazionale e del Polo della Regione Campania CAM, grazie a progetti innovativi di digitalizzazione di documenti e volumi antichi, quali “Il Papa ‘nSisto e le Collezioni Digitali della Fondazione M. Melenzio”, ha ricevuto finanziamenti dal Settore Musei e Biblioteche della Regione Campania e si è dotata di attrezzature moderne. Con un patrimonio librario di 14.000 volumi la biblioteca presenta una buona raccolta sulla storiografia locale e con le sue attività culturali è divenuta, negli anni, un punto di riferimento per la comunità, uno spazio di aggregazione sociale, un piccolo ma vivace centro culturale in cui i giovani si avvicinano alla lettura e alla storia locale, un luogo in cui si forma il pensiero critico delle nuove generazioni.

La cultura – continua nella nota – non si sfratta, ma si preserva e si valorizza per tramandarla alle generazioni future. La memoria di Sant’Agata de’ Goti passa anche per quei libri e senza la consapevolezza della propria storia non si costruisce futuro e sviluppo per i giovani. Le biblioteche sono un servizio essenziale per la vita culturale, sociale e civile del Paese, soprattutto in zone come il nostro Meridione che soffrono un ritardo culturale preoccupante rispetto ad altre realtà nazionali. Per ogni biblioteca che chiude, si restringono gli spazi di democrazia e di libertà.

Per questo motivo – conclude De Noia – rivolgiamo un appello al Sindaco di Sant’Agata de’ Goti, Carmine Valentino, affinché possa trovare, in tempi rapidi, una soluzione ragionevole alla vicenda scongiurando la chiusura della biblioteca Michele Melenzio e il conseguente grave danno che una tale perdita potrebbe provocare in tutta la comunità saticulana”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 3 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content