fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

De Noia (AIB): appello per la Biblioteca Melenzio di Sant’Agata de’ Goti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Abbiamo appreso che Il 15 aprile 2016 l’Amministrazione comunale di Sant’Agata dei Goti con Delibera di Giunta n. 50 ha deciso di revocare il comodato d’uso gratuito dei locali di Palazzo Mosera alla Pro Loco di Sant’Agata, di fatto sfrattando la Biblioteca intitolata a Michele Melenzio, insigne storico, poeta e scrittore santagatese, dagli spazi ad essa concessi fin dal 2012. Recedere dal contratto di comodato e chiudere un presidio di democrazia fondato sulla libertà di espressione e sul confronto delle idee quale è la biblioteca Melenzio, senza addurre motivazioni di urgenza al provvedimento e senza prevedere soluzioni condivise per il trasferimento della biblioteca in altri spazi di proprietà comunale, appare alquanto sbrigativo e superficiale”.

Lo scrive in una nota Manuela De Noia, vicepresidente della Sezione Campania Associazione Italiana Biblioteche.

“Ricordiamo che la Biblioteca Melenzio, fondata nel 2005, è inserita nella rete del Sistema Bibliotecario Nazionale e del Polo della Regione Campania CAM, grazie a progetti innovativi di digitalizzazione di documenti e volumi antichi, quali “Il Papa ‘nSisto e le Collezioni Digitali della Fondazione M. Melenzio”, ha ricevuto finanziamenti dal Settore Musei e Biblioteche della Regione Campania e si è dotata di attrezzature moderne. Con un patrimonio librario di 14.000 volumi la biblioteca presenta una buona raccolta sulla storiografia locale e con le sue attività culturali è divenuta, negli anni, un punto di riferimento per la comunità, uno spazio di aggregazione sociale, un piccolo ma vivace centro culturale in cui i giovani si avvicinano alla lettura e alla storia locale, un luogo in cui si forma il pensiero critico delle nuove generazioni.

La cultura – continua nella nota – non si sfratta, ma si preserva e si valorizza per tramandarla alle generazioni future. La memoria di Sant’Agata de’ Goti passa anche per quei libri e senza la consapevolezza della propria storia non si costruisce futuro e sviluppo per i giovani. Le biblioteche sono un servizio essenziale per la vita culturale, sociale e civile del Paese, soprattutto in zone come il nostro Meridione che soffrono un ritardo culturale preoccupante rispetto ad altre realtà nazionali. Per ogni biblioteca che chiude, si restringono gli spazi di democrazia e di libertà.

Per questo motivo – conclude De Noia – rivolgiamo un appello al Sindaco di Sant’Agata de’ Goti, Carmine Valentino, affinché possa trovare, in tempi rapidi, una soluzione ragionevole alla vicenda scongiurando la chiusura della biblioteca Michele Melenzio e il conseguente grave danno che una tale perdita potrebbe provocare in tutta la comunità saticulana”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’infopoint dell’ex Terminal diventa centro di prevenzione per i tumori al seno: il 25 settembre l’inaugurazione

redazione 2 ore fa

Airola, straordinario successo per la festa della SS. Addolorata: il Comitato ringrazia la comunità

redazione 3 ore fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

redazione 4 ore fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

Primo piano

redazione 1 ora fa

L’infopoint dell’ex Terminal diventa centro di prevenzione per i tumori al seno: il 25 settembre l’inaugurazione

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Tajani lancia la Festa nazionale di Forza Italia a Telese: in arrivo il “Manifesto della Libertà”

Alberto Tranfa 3 ore fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

redazione 3 ore fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content