fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

“Nel Sannio coltiviamo emozioni”, il passato e il futuro del comparto vitivinicolo beneventano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Raccontare il passato, il presente e le prospettive del Sannio non è impresa da poco. Una terra complessa, dove la tradizione e l’innovazione si incontrano dando vita a dei prodotti unici che, tuttavia, ancora non riescono ad esprimere tutto il loro pontenziale.

Racchiudere tutto questo in un volume è la sfida che ha lanciato il Sannio Consorzio Tutela Vini con il libro “Nel Sannio coltiviamo emozioni”. Un lavoro realizzato grazie alla collaborazione di numerosi docenti, studiosi e ricercatori e coordinato da Nicola Matarazzo e Lorenzo Nifo Sarrapochiello.

“Il volume, che è suddiviso in tre parti, – spiegano i curatori nel corso della presentazione all’Unisannio – rappresenta un viaggio attraverso la storia, la cultura e i paesaggi della vitivinicoltura del Sannio beneventano”.

Il volume, però, non è un semplice excursus nella storia vitivinicola sannita, ma il racconto di un progetto che, anno dopo anno, ha aggiunto un nuovo mattone nella costruzione di una identità territoriale sempre più forte.

Un’opera, dunque, progettata con l’obiettivo di presentare il percorso progettuale e soprattutto condividere le informazioni e la conoscenza del patrimonio agroalimentare sannita.

I numeri e i grafici della ricerca scientifica condotta dal volume, però, raccontano e si intrecciano anche con le storie di chi da sempre continua a produrre il vino sannita.

Generazioni di uomini e donne che, come suggeriscono gli autori, proseguono instancabili a coltivare emozioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 1 settimana fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 3 settimane fa

Festa del Vino di Castelvenere verso il gran finale: domani il corteo storico

redazione 3 settimane fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 27 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 30 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

redazione 2 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content