fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Ordine dei Medici, al via l’VII Focus di Pediatria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Platea folta ed entusiasta per il primo incontro sulla Broncopneumologia/Allergologia. Prossimo appuntamento il 26 maggio.

Non poteva avere esordio migliore, questa mattina, il Focus di Pediatria, l’evento nazionale, giunto alla settima edizione, che proseguirà fino a dicembre con una serie di incontri monotematici mensili.

Il Focus, rivolto a medici chirurghi di tutte le discipline, infermieri, biologi, farmacisti e dietisti, è stato ideato e ha la responsabilità scientifica di Giuseppe Furcolo, Maria Majorana (entrambi dell’UOC Pediatria, Neonatologia, UTIN dell’Ospedale Moscati di Avellino) e Flavio Quarantiello (dell’UOC di Pediatria dell’Azienda Ospedaliera Gaetano Rummo di Benevento). Presso l’Auditorium Giuseppe D’Alessandro, sede Provinciale dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, i tre ideatori hanno accolto la folta platea, introducendo il tema del 2016: Dalla pratica alla pratica che si collega direttamente a quello dello scorso anno che invece partiva dalla teoria per arrivare alla pratica .
Al focus interverranno relatori particolarmente portati a rendere semplici i concetti anche più complicati.

Nella peculiare formula interattiva del Focus, la platea si è trovata ad “indagare” su casi reali, ipotizzando soluzioni e suggerendo esami da fare per giungere alle giuste diagnosi e terapie, basandosi esclusivamente sulle informazioni ricevute da Longo.

La prima giornata del Focus, iniziata con il corso teorico-pratico in emergenza urgenza ,tenuto da Furcolo e Quarantiello, si è conclusa con una appassionata discussione tra i partecipanti a quello che gli ideatori definiscono “un progetto scientifico-culturale nato dall’esigenza di affrontare tematiche pediatriche comuni e non per consentire la crescita degli operatori sanitari”.

Il Focus, patrocinato dall’Ordine Provinciale dei Medici, dal Comune di Benevento, dalla Società Italiana di Pediatria e dal Simeup (Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza Pediatrica), è stato organizzato dall’agenzia Beneventi – eventi&congressi, e dà diritto a 44 crediti.

Il prossimo appuntamento, previsto per il 26 maggio, affronterà il tema delle Emergenze gastroenterologiche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

redazione 5 giorni fa

Conosci il Dr. Roland Zhuka: l’esperto che sta rivoluzionando l’implantologia in Albania

redazione 7 giorni fa

Asl, Rubano incontra il neo direttore generale Spinosa: ‘FI in prima linea per tutela salute’

redazione 2 settimane fa

Benevento, successo per la giornata di prevenzione oncologica in Piazza Castello e il convegno al Museo

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Campoli del Monte Taburno, ultima serata della Sagra del Fagiolo del Taburno

redazione 9 ore fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

redazione 10 ore fa

Cairella (Lega): “Sorrentino confonde i fondi per la viabilità con quelli per il dissesto idrogeologico”

redazione 11 ore fa

CIA Campania: “Un dazio del 107% sulla pasta sarebbe devastante per la filiera”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

redazione 11 ore fa

CIA Campania: “Un dazio del 107% sulla pasta sarebbe devastante per la filiera”

Alberto Tranfa 14 ore fa

Festival Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, presentata l’edizione 2025 ricca di novità

redazione 15 ore fa

Regionali, Tajani (FI): “Dalla Campania mi aspetto risultato a due cifre. Qui c’è voglia di cambiare”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content