fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Contini nominato Cavaliere di Merito dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della festività di San Giorgio Martire, Massimo Antonio Leonardo Maria Contini, già Cavaliere dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, ha ricevuto l’Investitura a Cavaliere di Merito del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio.

Ha celebrato il rito nella Basilica Pontificia e Reale di San Francesco di Paola in Piazza Plebiscito a Napoli, il Molto Reverendo Padre Damiano M. La Rosa, Priore della Delegazione di Napoli e della Campania e Correttore Provinciale dell’Ordine dei Frati Minimi, alla presenza del Delegato SE il Marchese Don Pierluigi Sanfelice di Bagnoli e di Sua Altezza Reale il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie Duca di Castro, Gran Maestro dell’Ordine Costantiniano.

Il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio è un ordine religioso cavalleresco di collazione da ultimo legato alla casata dei Borbone di Napoli, le cui origini vengono tradizionalmente fatte risalire all’Imperatore Costantino I; esso sarebbe stato costituito dopo la vittoria contro Massenzio a Ponte Milvio, vittoria ottenuta grazie al favore divino della visione della croce in cielo con la scritta “In hoc signo vinces”. È perciò considerato il più antico ordine cavalleresco della cristianità, nonché il più antico in assoluto.

L’Ordine si propone la glorificazione della croce, la propagazione della fede cattolica, e la difesa della Chiesa apostolica romana, cui è strettamente legato. Condizione necessaria infatti per divenire membri dell’Ordine, è professare la religione Cattolica apostolica romana.

L’Ordine, inoltre, si propone anche di dare il suo maggior contributo d’azione e di attività alle due grandi opere eminentemente sociali dell’assistenza ospedaliera e della beneficenza.

Il Gran Priore è il cardinale Renato Raffaele Martino.

L’Ordine mantiene status consultivo del Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite a New York, Ginevra e Vienna.

L’uso delle onorificenze viene attualmente autorizzato in Italia, ai sensi della legge 178/51, dal Ministero degli Affari Esteri.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 mesi fa

Benevento, sabato la Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta: screening gratuiti in piazza Torre

redazione 1 anno fa

Dame e dei Cavalieri della Delegazione di Benevento alla messa di ringraziamento per la Venerabilità di Fr. Isaia Columbro

redazione 1 anno fa

A Benevento le celebrazioni di San Giorgio Martire, Santo patrono dei Cavalieri della Repubblica

redazione 1 anno fa

Investitura per 12 nuovi Cavalieri della Sezione Sannio Irpinia dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme

Dall'autore

redazione 6 ore fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

redazione 8 ore fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 10 ore fa

Tendenze colore capelli estate 2025: illumina il tuo look sotto il sole

redazione 11 ore fa

La proposta di Vallone (FdI): ‘Transito al corso Garibaldi nei giorni feriali per rivitalizzare il commercio in centro’

Primo piano

redazione 6 ore fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

redazione 8 ore fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 14 ore fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 16 ore fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content