fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La proposta di Mollica (M5s): una rassegna permanente per Città Spettacolo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Benevento Città Spettacolo, nata nel 1980 come Rassegna comunale di teatro a tema, ideata da Ugo Gregoretti, nelle prime edizioni durava un’intensa settimana intera, mentre nelle ultime è stata frammentata e si è dispersa in alcuni weekend. Il Movimento 5 Stelle propone di andare oltre queste tipologie di articolazione e propone una versione permanente della Rassegna.

Questa la proposta di Anna Maria Mollica, candidata al Consiglio Comunale di Benevento per il Movimento Cinque Stelle”.

“Benevento Città Spettacolo” – da realizzarsi con il sostegno della Regione Campania, del cofinanziamento dell’Unione Europea e dell’istituendo “Distretto Culturale” (Rete di istituzioni, imprese e associazioni che producono un’offerta integrata di beni e servizi culturali di qualità) – si articolerà lungo tutto l’arco dell’anno e assorbirà un programma di eventi spettacolari e culturali preselezionato e/o integrato dalla riattivata e non politicizzata “Fondazione Città Spettacolo”, già detentrice di una cospicua dotazione finanziaria, attualmente congelata.

Il cartellone di spettacoli di prosa, musica, danza, lirica, di rievocazioni, di incontri, di convegni ed altri eventi – continua nella nota – dovrà sapersi sapientemente legare alle eccellenze della Città e alla sua Storia, coinvolgendo al massimo le energie locali, alcune già impegnate al riguardo: ci riferiamo, ad esempio, alle rievocazioni di “Benevento longobarda”, alla Solot e ai suoi ricordi dei Valani e del 1943, al Magnifico Visbaal con i suoi laboratori su Streghe o poeti “maledetti” (in futuro necessariamente anche locali, a partire da Nicolò Franco).

Palcoscenici e percorsi di Città Spettacolo, oltre ai Teatri al chiuso e all’aperto restituiti ad un’agibilità vanamente attesa, – prosegue – saranno Musei cittadini e di periferia (da Sant’Ilario al MUSA) , architetture e spazi rivitalizzati o da ritrovare (tra cui San Vittorino, Hortus Conclusus, Ipogeo della Cattedrale, Centro “La Pace”, i Morticelli, la Chiesa di Santa Teresa, Villa dei Papi, piazza Gramazio di via Santa Colomba, la galleria Malies, il Parco Cellarulo messo in sicurezza).
Il Teatro Romano, in particolare, dovrà ritornare ad ospitare la storica “Stagione Lirica”, qui per la prima volta proposta nel 1969 e continuata per 25 anni, questa volta da affidare alla cura del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento.

La nuova Rassegna dovrà pensare a recuperare altre idee vincenti del passato, frettolosamente accantonate, come ad esempio il Concorso Ippico Nazionale allo Stadio Meomartini, fermatosi negli anni Sessanta, da legare alla Festa patronale di San Bartolomeo (a cui in passato si dedicava una fiera con spettacolare cavalcata) e da organizzare coinvolgendo i numerosi e qualificati Centri Equestri che svolgono la loro attività nelle contrade, dove Città Spettacolo dovrà cercare nuove scenografie per le sue rappresentazioni, ricordando gli esempi mirabili del “Dialogo nella palude” di Marguerite Yourcenar presso un ponte romano della periferia e “Volta la carta ecco la casa” di Ugo Chiti, rappresentato la prima volta nel 1983 in un antico palazzo di contrada Mascambruno.

Tutto l’anno – conclude Mollica – sarà buono per una Rassegna che dovrà raccontare lo “Spettacolo della Città” e delle sue Contrade.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 minuti fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 2 giorni fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

redazione 15 minuti fa

Mastella: “Solidarietà a Ranucci, l’ho criticato ma fatti di Pomezia sono gravi e ingiustificabili”

redazione 21 minuti fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 27 minuti fa

Arpaia, prosciolta in appello 35enne accusata di evasione dai domiciliari

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 2 ore fa

Sannio: weekend tra nubi, schiarite e deboli piogge. Temperature da pieno autunno

redazione 2 ore fa

Viabilità, la Provincia sblocca due cantieri: interventi su sp122 e sp144

redazione 2 ore fa

Regionali, l’appello dei vescovi campani: ‘Andare a votare è un atto di speranza, non un’opzione’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content