fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Dal Sannio al tour mondiale di “Notre Dame de Paris”: la ‘fiaba’ di Angelo Del Vecchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un talento naturale, coltivato nel Sannio ed esploso sui palchi di tutto il mondo. Ad 11 anni Angelo Del Vecchio era uno studente di canto e di pianoforte del Conservatorio “Sala” di Benevento. A 15, invece, è già alla ribalta nazionale con “Giulietta e Romeo – Opera Popolare”. Ntr24 lo ha contattato per farsi raccontare la sua bellissima storia.

Dall’altro capo del telefono risponde una voce profonda e avvolgente: è il marchio di fabbrica di un artista che è stato capace di incantare le platee di tutto il mondo ed anche Riccardo Cocciante, il maestro che gli ha aperto le porte del mondo dei musical.

Una carriera che non conosce pause: dal 2009 al 2010 ha fatto parte, come cantante solista, del cast artistico di “Rock Revolution”, con la regia di Sergio Carrubba.

Nel 2011 c’è un nuovo incontro con Cocciante che lo sceglie per vestire i panni del protagonista del musical “Notre Dame de Paris”. Le sue qualità canore lo hanno portato anche ad essere “Quasimodo” nel World e nel French Tour, diventando l’unico cantante al mondo ad interpretarlo in ben tre lingue.

Una lunga serie di successi che, però, non hanno distratto l’artista sannita dalla sua vera passione: il canto. “Da grande – ci ha raccontato – vorrei incidere un disco”.

Dal 20 al 25 aprile prossimi, Del Vecchio tornerà in Campania, al Palapartenope di Napoli, per un’altra tappa del tour di “Notre Dame de Paris”. Un’occasione imperdibile anche per i tanti sanniti che non hanno mai avuto la possibilità di ascoltarlo dal vivo, in attesa di vederlo calcare uno dei palchi cittadini, magari, insieme ai tanti talenti che il Sannio continua a sfornare.

L’intervista nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il Canto del Sannio incanta il Teatro Comunale: emozioni, talento e un pubblico da tutto esaurito

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 3 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 8 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content