fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Dal Sannio al tour mondiale di “Notre Dame de Paris”: la ‘fiaba’ di Angelo Del Vecchio

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Un talento naturale, coltivato nel Sannio ed esploso sui palchi di tutto il mondo. Ad 11 anni Angelo Del Vecchio era uno studente di canto e di pianoforte del Conservatorio “Sala” di Benevento. A 15, invece, è già alla ribalta nazionale con “Giulietta e Romeo – Opera Popolare”. Ntr24 lo ha contattato per farsi raccontare la sua bellissima storia.

    Dall’altro capo del telefono risponde una voce profonda e avvolgente: è il marchio di fabbrica di un artista che è stato capace di incantare le platee di tutto il mondo ed anche Riccardo Cocciante, il maestro che gli ha aperto le porte del mondo dei musical.

    Una carriera che non conosce pause: dal 2009 al 2010 ha fatto parte, come cantante solista, del cast artistico di “Rock Revolution”, con la regia di Sergio Carrubba.

    Nel 2011 c’è un nuovo incontro con Cocciante che lo sceglie per vestire i panni del protagonista del musical “Notre Dame de Paris”. Le sue qualità canore lo hanno portato anche ad essere “Quasimodo” nel World e nel French Tour, diventando l’unico cantante al mondo ad interpretarlo in ben tre lingue.

    Una lunga serie di successi che, però, non hanno distratto l’artista sannita dalla sua vera passione: il canto. “Da grande – ci ha raccontato – vorrei incidere un disco”.

    Dal 20 al 25 aprile prossimi, Del Vecchio tornerà in Campania, al Palapartenope di Napoli, per un’altra tappa del tour di “Notre Dame de Paris”. Un’occasione imperdibile anche per i tanti sanniti che non hanno mai avuto la possibilità di ascoltarlo dal vivo, in attesa di vederlo calcare uno dei palchi cittadini, magari, insieme ai tanti talenti che il Sannio continua a sfornare.

    L’intervista nel servizio video

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 4 giorni fa

    Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

    redazione 5 giorni fa

    ‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

    redazione 6 giorni fa

    Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

    redazione 6 giorni fa

    Gli architetti a supporto di Benevento e Pietrelcina per la candidatura a capitale della cultura 2028

    Dall'autore

    redazione 50 minuti fa

    San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

    redazione 2 ore fa

    Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

    redazione 3 ore fa

    Vivi Venticano – Estate 2025: il 20 e 21 agosto musica, tradizione e divertimento

    redazione 4 ore fa

    Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

    Primo piano

    redazione 4 ore fa

    Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

    Alberto Tranfa 4 ore fa

    Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

    redazione 5 ore fa

    Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

    redazione 5 ore fa

    Addio a Pippo Baudo, i Mastella e Giordano lo ricordano con affetto: uomo perbene e amico sincero

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.