fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Sannio e lavoro protagonisti nel libro “Campo di grano con ciminiera”

il docente Ciervo: “Il passato come esempio per un futuro migliore”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Historia magistra vitae est. E’ questa la riflessione dei latini che ha portato alla nascita del libro “Campo di grano con ciminiera”, presentato questo pomeriggio alla Camera di Commercio di Benevento. Il volume, come un’ottima reflex, scatta una fotografia nitida del mondo del lavoro nel Sannio, partendo dal lungo secondo dopoguerra fino agli anni Settanta.

Il testo è frutto di studio e approfondimenti, portati avanti durante le giornate giannoniane, e curati nei dettagli da tre autori: Rossella Del Prete, docente dell’Unisannio, Amerigo Ciervo, insegnante del liceo classico “Pietro Giannone” e Gaetano Cantone, presidente dei Giannoniani. Nel libro, inoltre, è presente, insieme con ulteriori contributi di diversi studiosi, una prefazione redatta da Susanna Camusso, segretario generale della Cgil.

“Il confronto tra esperti – ha spiegato Ciervo – ha creato ottimi spunti in grado di redigere un libro davvero interessante e che ha tra gli obiettivi quello di diffondere, tra i tanti giovani, la grande storia del nostro territorio e tentare di incentivarli nel mettere le loro competenze a disposizione del Sannio”.

Il periodo trattato nel testo, infatti, rappresenta uno dei momenti storici più importanti per il territorio beneventano, una pietra miliare della storia economica locale. Si è partiti dal presupposto, quindi, che soltanto conoscendo la ricchezza e le possibilità delle quali Benevento ha disposto in passato, si può evitare la cosiddetta “fuga di cervelli”. Il desiderio, infatti, è anche quello di innescare nei futuri lavoratori un sentimento di appartenenza e un forte desiderio di cambiare le cose.

“Abbiamo cercato – ha concluso Ciervo – di coinvolgere quanto più possibile gli alunni. Devo ammettere che si sono impegnati molto e hanno dato vita ad un lavoro davvero apprezzabile”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 2 settimane fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

Alberto Tranfa 2 settimane fa

L’invito a non arrendersi e un messaggio ai giovani: le parole di Mattarella e Mogol aprono il Forum delle Aree Interne

redazione 3 settimane fa

Città Caudina capitale italiana della cultura 2028: tante le idee progettuali. Soddisfatti i promotori

Dall'autore

redazione 5 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 8 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 8 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 8 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

redazione 5 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 11 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 12 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content