fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Sannio e lavoro protagonisti nel libro “Campo di grano con ciminiera”

il docente Ciervo: “Il passato come esempio per un futuro migliore”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Historia magistra vitae est. E’ questa la riflessione dei latini che ha portato alla nascita del libro “Campo di grano con ciminiera”, presentato questo pomeriggio alla Camera di Commercio di Benevento. Il volume, come un’ottima reflex, scatta una fotografia nitida del mondo del lavoro nel Sannio, partendo dal lungo secondo dopoguerra fino agli anni Settanta.

Il testo è frutto di studio e approfondimenti, portati avanti durante le giornate giannoniane, e curati nei dettagli da tre autori: Rossella Del Prete, docente dell’Unisannio, Amerigo Ciervo, insegnante del liceo classico “Pietro Giannone” e Gaetano Cantone, presidente dei Giannoniani. Nel libro, inoltre, è presente, insieme con ulteriori contributi di diversi studiosi, una prefazione redatta da Susanna Camusso, segretario generale della Cgil.

“Il confronto tra esperti – ha spiegato Ciervo – ha creato ottimi spunti in grado di redigere un libro davvero interessante e che ha tra gli obiettivi quello di diffondere, tra i tanti giovani, la grande storia del nostro territorio e tentare di incentivarli nel mettere le loro competenze a disposizione del Sannio”.

Il periodo trattato nel testo, infatti, rappresenta uno dei momenti storici più importanti per il territorio beneventano, una pietra miliare della storia economica locale. Si è partiti dal presupposto, quindi, che soltanto conoscendo la ricchezza e le possibilità delle quali Benevento ha disposto in passato, si può evitare la cosiddetta “fuga di cervelli”. Il desiderio, infatti, è anche quello di innescare nei futuri lavoratori un sentimento di appartenenza e un forte desiderio di cambiare le cose.

“Abbiamo cercato – ha concluso Ciervo – di coinvolgere quanto più possibile gli alunni. Devo ammettere che si sono impegnati molto e hanno dato vita ad un lavoro davvero apprezzabile”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 2 settimane fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 1 mese fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

IIS ‘Alberti-Virgilio’ contro la violenza di genere: inaugurata la panchina rossa

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 27 novembre 2025

redazione 13 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 14 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 27 novembre 2025

Alberto Tranfa 13 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 13 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 14 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content