fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Saluta don Filippo Figliola: Castelvenere accoglie il nuovo parroco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo  venuti ad accompagnare Don Filippo Figliola, considerato da tutti noi un castelvenerese. Don Filippo è stato per  26 anni fratello e padre di ognuno di noi, ha saputo ben coinvolgere tutte le fasce sociali, e in particolar quelle più disagiate”. Queste le parole del primo cittadino di Castelvenere, Alessandro Di Santo, nel pomeriggio di domenica 10 aprile, a margine della prima celebrazione di Don Filippo Figliol nella nuova parrocchia di Santa Maria Assunta in Faicchio.

“Don Filippo – ha proseguito Di Santo – ha svolto un ruolo sociale preminente rispetto alle famiglie bisognose, e agli anziani soli, ha considerato la missione evangelica non solo nell’aspetto religioso ma anche in  quello sociale.

Tutte le  amministrazioni comunali hanno sempre collaborato con la sua azione di aiuto e sostegno ai poveri e agli emarginati. Noi gli siamo grati e siamo sicuri che anche a Faicchio si adopererà a sostegno dei bisognosi. Egli è uomo di pace ed è portato sempre a mediare tra le posizioni opposte e consentire la migliore convivenza civile.  È una persona allegra e gioiosa e sono sicuro che  saprà integrarsi rapidamente nella società e nel mondo giovanile, ama la musica come momento di incontro con la popolazione ed è anche un  giocatore di calcio e sostenitore dello sport.

È un vero parroco che vive a 360 gradi la comunità e ben  si integra nella società civile. Noi ne rimpiangiamo la partenza, sappiamo però che ha una nuova missione, è stato scelto per guidare una nuova comunità. A volte i cambiamenti possono essere vissuti non con dolore ma con gioia e propongono  nuove opportunità e nuove occasioni di crescita.

Rivolgo naturalmente il mio saluto al Vescovo Monsignor Michele De Rosa, al Sindaco di Faicchio Nino Lombardi. Voglio  immaginare che Don Filippo possa essere tramite e strumento di maggiore rafforzamento dei rapporti religiosi e civili tra le nostre 2 comunità. Sono sicuro, infatti,  che Don Filippo non abbandonerà gli ottimi rapporti con la nostra comunità e pertanto immagino che si possano rafforzare ancora di più i rapporti civili e di amicizia tra Castelvenere e Faicchio”.

Nella mattinata di domenica 10 aprile,  intanto, il sindaco Alessandro Di Santo ha accolto, insieme a tutta la comunità castelvenerese il nuovo parroco Don Domenico De Santis immesso nel possesso canonico della parrocchia di San Nicola di Bari a Castelvenere.

Queste le parole di Alessandro Di Santo.  “Accogliamo il nuovo parroco Don Mimmo con gioia, così come abbiamo fatto 26 anni fa con don Filippo. Caro don Mimmo ancora non vi conosciamo bene, ma siamo fiduciosi che presto si instaurerà una collaborazione fattiva nel rispetto dei ruoli e l’amministrazione comunale vi starà sempre vicino per ogni esigenza che si proporrà.

L’attività religiosa in una piccola realtà come Castelvenere rappresenta non solo un importante momento di crescita morale, ma anche e soprattutto un importante momento di socializzazione e di crescita civile. Il mio augurio Don Mimmo e che voi possiate presto apprezzare il nostro paese e il nostro popolo e coglierne gli elementi migliori con cui costruire una Chiesa forte. Castelvenere è un paese con una profonda cultura agricola ma dignitoso e generoso che saprà apprezzare e collaborare con il nuovo parroco.

L’amministrazione comunale vi sosterrà in tutte le azioni che vorrete intraprendere tese alla crescita umana e civile della nostra comunità. Caro don Mimmo credo oggi di poter interpretare il sentimento di ogni cittadino di Castelvenere: Benvenuto nella nostra comunità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

Castelvenere regge bene al “boom” di oltre 30mila presenze registrate sabato per la “Festa del Vino”

redazione 2 giorni fa

Festa del Vino di Castelvenere verso il gran finale: domani il corteo storico

redazione 5 giorni fa

Al via domani a Castelvenere la quarantatreesima edizione della “Festa del Vino”

redazione 1 settimana fa

Francesco Da Vinci alla Festa del Vino di Castelvenere: lunedì la presentazione del porgramma

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

La nebbia di Auschwitz, la nebbia di Gaza: Israele siamo noi, non dimentichiamolo mai

redazione 11 ore fa

Il sannita Franco Francesca al Marateale Film Festival: tra moda sostenibile, cinema internazionale e relazioni globali

redazione 13 ore fa

Guardia Sanframondi, il grido d’allarme di Fiorenza Ceniccola (FI): “Il Liceo non può chiudere, si tuteli il diritto allo studio”

redazione 13 ore fa

Ecco tutti i nomi del Premio alla Carriera “La Musica a Benevento“: martedì l’evento

Primo piano

redazione 26 minuti fa

La nebbia di Auschwitz, la nebbia di Gaza: Israele siamo noi, non dimentichiamolo mai

redazione 13 ore fa

Ecco tutti i nomi del Premio alla Carriera “La Musica a Benevento“: martedì l’evento

redazione 18 ore fa

Castelvenere regge bene al “boom” di oltre 30mila presenze registrate sabato per la “Festa del Vino”

redazione 1 giorno fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content