fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Touring Club Italiano sceglie Benevento come tappa della ‘Penisola del tesoro’

Il 17 aprile attesi centinaia di turisti. Del Vecchio: “Cresce l’attenzione per la nostra città”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore alla Cultura Raffaele Del Vecchio ha incontrato questa mattina, presso i giardini del complesso di Sant’Ilario, il dottor Alfredo Fierro, Console per la Provincia di Benevento del Touring Club Italiano.

Il Touring Club Italiano, infatti, ha scelto la Città di Benevento come tappa della ‘Penisola del Tesoro’, iniziativa che da diciassette anni accompagna i soci e i simpatizzanti dell’associazione alla scoperta dell’Italia e del suo patrimonio artistico. L’appuntamento è per il prossimo 17 aprile e l’organizzazione prevede diversi percorsi guidati per visitare il complesso monumentale di Santa Sofia, il Museo del Sannio e il centro storico della città.

Nelle stime degli organizzatori, l’iniziativa dovrebbe vedere la partecipazione di almeno cinquecento persone.

“L’appuntamento promosso dal Touring Club Italiano è l’ennesima dimostrazione di quanto sia in crescita l’attenzione turistica nei confronti della nostra città. Un trend che dal 2011, e dunque da quanto Benevento è entrata a far parte del prestigioso circuito Unesco, è in continua ascesa” – dichiara Raffaele Del Vecchio, che aggiunge: “Il Touring è una istituzione nel settore del turismo, della cultura e della promozione territoriale, considerati gli oltre cent’anni di attività e l’alto numero di soci e sostenitori su cui può contare. Il loro interesse per Benevento, favorito anche dall’autorevolezza del console Alfredo Fierro, segnala la validità del cammino percorso in questi anni e ci incoraggia a proseguire lungo questa direzione. Bene hanno fatto gli organizzatori, poi, ad abbinare al tour dei luoghi simbolo di Benevento la promozione dell’enogastronomia locale. Puntare ad aumentare l’attrattività del nostro territorio combinando il patrimonio culturale a quello enogastronomico contribuirà a centrare l’obiettivo di realizzare un sistema turistico integrato capace di catalizzare l’attenzione dei visitatori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 4 giorni fa

Errico (FI): “Record turistico storico per il Sannio, ma serve una strategia regionale per consolidare e crescere”

redazione 5 giorni fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 35 minuti fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 46 minuti fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

redazione 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Primo piano

redazione 35 minuti fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 46 minuti fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

redazione 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content