fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Trivelle, il docente Guadagno spiega il referendum del 17 aprile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si avvicina la data scelta per il referendum sulle trivelle. Domenica 17 aprile, tra poco più di 15 giorni, gli italiani saranno chiamati a decidere se i permessi per estrarre gli idrocarburi in mare, entro 12 miglia dalla costa – più o meno a 20 chilometri da terra – debbano durare fino all’esaurimento del giacimento, come avviene attualmente, oppure fino al termine della concessione.

Il parere degli elettori è stato richiesto da dieci consigli regionali che hanno raccolto le firme necessarie per indire il voto popolare. Si tratta, dunque, di un quesito tecnico sul quale Ntr24 ha voluto fare un po’ di chiarezza grazie all’aiuto del geologo e docente dell’Unisannio Francesco Guadagno.

In sostanza, non cambierà nulla per quanto riguarda le trivellazioni su terra e in mare oltre le 12 miglia, né ci saranno variazioni per le nuove concessioni entro il limite delle 12 miglia, già proibite dalla legge per tutelare le coste e il turismo.

Discorso che riguarda anche le aree interessate da progetti di ricerca degli idrocarburi, come Sannio e Irpinia. C’è, però, l’aspetto legato al quorum del 50% più uno che bisognerà necessariamente raggiungere per rendere valida la consultazione. Una partecipazione che potrebbe segnare una svolta verso una maggiore attenzione ai problemi ambientali.

“E’ importante – ha concluso Guadagno – far crescere la consapevolezza dei cittadini. Il Sannio, come altre zone d’Italia, soffre di problemi idrogeologici legati all’eccessivo consumo e utilizzo delle risorse naturali”.

L’intervista nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 4 giorni fa

Unisannio: Scienze Motorie, dal 14 luglio via alle iscrizioni per il test di ammissione 2025/2026

redazione 5 giorni fa

Dal 15 al 18 luglio 2025 torna la Summer School dell’Università degli Studi del Sannio

redazione 7 giorni fa

All’Unisannio il convegno ‘Territori, cibo e società: tra sfide globali e complessità’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 3 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 11 ore fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

redazione 12 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 3 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 12 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 16 ore fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content