fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Trivelle, il docente Guadagno spiega il referendum del 17 aprile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si avvicina la data scelta per il referendum sulle trivelle. Domenica 17 aprile, tra poco più di 15 giorni, gli italiani saranno chiamati a decidere se i permessi per estrarre gli idrocarburi in mare, entro 12 miglia dalla costa – più o meno a 20 chilometri da terra – debbano durare fino all’esaurimento del giacimento, come avviene attualmente, oppure fino al termine della concessione.

Il parere degli elettori è stato richiesto da dieci consigli regionali che hanno raccolto le firme necessarie per indire il voto popolare. Si tratta, dunque, di un quesito tecnico sul quale Ntr24 ha voluto fare un po’ di chiarezza grazie all’aiuto del geologo e docente dell’Unisannio Francesco Guadagno.

In sostanza, non cambierà nulla per quanto riguarda le trivellazioni su terra e in mare oltre le 12 miglia, né ci saranno variazioni per le nuove concessioni entro il limite delle 12 miglia, già proibite dalla legge per tutelare le coste e il turismo.

Discorso che riguarda anche le aree interessate da progetti di ricerca degli idrocarburi, come Sannio e Irpinia. C’è, però, l’aspetto legato al quorum del 50% più uno che bisognerà necessariamente raggiungere per rendere valida la consultazione. Una partecipazione che potrebbe segnare una svolta verso una maggiore attenzione ai problemi ambientali.

“E’ importante – ha concluso Guadagno – far crescere la consapevolezza dei cittadini. Il Sannio, come altre zone d’Italia, soffre di problemi idrogeologici legati all’eccessivo consumo e utilizzo delle risorse naturali”.

L’intervista nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Momento di confronto all’Unisannio: comunità unita contro la violenza di genere

redazione 1 settimana fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 3 settimane fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 3 settimane fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Telese Terme, incontro della Polizia di Stato per prevenire le truffe agli anziani

redazione 2 ore fa

Domenica a Montesarchio il raduno di maggiolini d’epoca: una giornata tra motori e scoperta del territorio

redazione 2 ore fa

Innovazione e formazione: l’ITS ICT Campus al Job&Orienta con il progetto HAIVE

redazione 3 ore fa

Cultura della legalità, i Carabinieri incontrano gli studenti dell’IC “Bosco Lucarelli” di Benevento

Primo piano

Gianrocco Rossetti 29 minuti fa

Regionali, il Pd sannita analizza la sconfitta: ‘L’exploit di Mastella ha eroso consensi. Campo largo anche qui? Non esiste replica automatica sui territori’

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, dal 5 dicembre un mese di luci, cultura e tradizioni con “Incanto di Natale”: ecco il programma

redazione 4 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 4 ore fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content