fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Castelvenere, il circolo Pd incontra il segretario provinciale Valentino in vista delle comunali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Come già annunciato, l’assemblea degli iscritti PD di Castelvenere, tutti favorevoli ad un cammino unitario per le prossime amministrative, ha incontrato, lo scorso 17 marzo, il segretario provinciale Carmine Valentino.

Il progetto è quello di definire un programma di idee condivise tra tutti gli iscritti. Proprio in merito a tale discussione, è stata accolta con forte entusiasmo da parte di tutti i presenti, la proposta dell’attuale Assessore alla Cultura, Romualdo Garofano, di istituire una “scuola di formazione politica”.

Per quanto riguarda il cammino verso le amministrative, sulla scia delle proposte e delle riflessioni degli iscritti, anche alla luce dei comunicati stampa dei candidati sindaci, il Direttivo del Circolo ha poi proposto e deciso di avviare un percorso di gruppo unitario e di programma che rafforzi il Partito in vista delle prossime elezioni. Il PD sarà unito nel creare un clima politico privo di tensioni negative.

Il Circolo, infatti, tenuto conto che entrambi gli schieramenti che stanno delineandosi sono di area PD, intende incontrare sia il sindaco uscente, Alessandro Di Santo, sia l’attuale capo l’opposizione, Mirella Fabbri. Non solo, la delegazione “trattante” che si occuperà degli incontri, prenderà contatto con le associazioni presenti sul territorio castelvenerese, in un’ottica tutta democratica, al fine di rendere partecipe la popolazione tutta del cammino del Circolo PD.

“Ricordando – commenta il segretario di circolo Raffaele Simone – che il Partito Democratico a Castelvenere è il Primo Partito (se non l’unico), è onere e onore del Circolo proseguire compatto e non dividersi in tanti frammenti, quante sono le liste civiche che saranno presentate. E’ onere del Circolo dialogare con le “personalità politiche del paese” sottoponendo loro un programma politico ed amministrativo che rispecchi i bisogni (e le criticità) di Castelvenere. Un programma che abbia come fulcro d’interesse una politica agricola, enogastronomica e quindi economica che faccia rifiorire il paese e che renda orgogliosi gli abitanti”.

L’assemblea ha infine affrontato anche un altro punto, che vede coinvolta l’Italia intera, ovvero, il referendum abrogativo del comma 17 dell’articolo 6 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152 (Norme in materia ambientale), del prossimo 17 aprile, decidendo, su proposta dei Sigg.ri Vincenzo Alberto Plenzick e Maietta Vittorio, di affrontare l’argomento e soprattutto di spiegare e illustrare la problematica con l’aiuto di gazebo informativi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

redazione 2 giorni fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

Marco Staglianò 4 giorni fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

redazione 5 giorni fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 6 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 6 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 6 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

redazione 4 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 6 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 6 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 6 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.