fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Donna. Il profilo migliore della storia”: a Benevento celebrata la figura femminile

Personaggi femminili della storia antica e contemporanea sono state al centro della passeggiata tra i vicoli del centro storico di Benevento svoltasi sabato 12 marzo nell'ambito dell'evento “Donna. Il profilo migliore della storia”.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Personaggi femminili della storia antica e contemporanea sono state al centro della passeggiata tra i vicoli del centro storico di Benevento svoltasi sabato 12 marzo nell’ambito dell’evento “Donna. Il profilo migliore della storia” organizzato dall’Areca scarl in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Iosei e la coop. Soc. Eva, in occasione della giornata internazionale delle donne.

Dai giardini prospicienti la Rocca dei Rettori si è partiti con la figura dell’imperatrice romana Plotina, moglie di Traiano, conosciuta per la sua mitezza e semplicità, che ha determinato le sorti dell’Imperatore Adriano. A piazza S.Sofia il racconto si è rivolto all’imperatrice longobarda Adelperga, moglie del re Arechi. Attraversando i tempi e il centro storico, nel vicolo Erik Mutarelli, protagoniste sono state le streghe e le medichesse e i luoghi da esse abitati, diventati vere e proprie icone come l’albero del noce.

All’Arco Traiano è stata la volta delle donne dei briganti e delle brigantesse, di quelle che hanno seguito il brigantaggio per i propri mariti, figli, amanti, e di quelle che hanno ferocemente combattuto. Ultima tappa al bellissimo complesso di S.Ilario, dove è stata omaggiata la figuradella donna contemporanea attraverso un monologo di Franca Rame, incentrato sulla resilienza delle donne, la straordinaria capacità di ‘rinascere’ dalle proprie difficoltà e di riscattarsi.

L’intreccio di aspetti storici, culturali e sociali, rientra nelle attività di promozione, oltre che di informazione e prevenzione, che l’Ambito sociale B1, con Benevento come Comune capofila, e i comuni di Arpaise, S. Leucio del Sannio e Ceppaloni, ha fortemente voluto, per la diffusione di una cultura della non violenza e di maggiore pari opportunità tra uomini e donne. Presenti al percorso culturale alcuni membri dell’Ufficio di Piano, tra cui la coordinatrice Anna Maria Villanacci, e la delegata alle pari opportunità, l’Assessore Maria Iele.

Per l’occasione partner anche il Centro antiviolenza Pro.Ce.Do, servizio dell’Ambito B1 di recentissimo avvio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 16 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content