fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Donna. Il profilo migliore della storia”: a Benevento celebrata la figura femminile

Personaggi femminili della storia antica e contemporanea sono state al centro della passeggiata tra i vicoli del centro storico di Benevento svoltasi sabato 12 marzo nell'ambito dell'evento “Donna. Il profilo migliore della storia”.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Personaggi femminili della storia antica e contemporanea sono state al centro della passeggiata tra i vicoli del centro storico di Benevento svoltasi sabato 12 marzo nell’ambito dell’evento “Donna. Il profilo migliore della storia” organizzato dall’Areca scarl in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Iosei e la coop. Soc. Eva, in occasione della giornata internazionale delle donne.

Dai giardini prospicienti la Rocca dei Rettori si è partiti con la figura dell’imperatrice romana Plotina, moglie di Traiano, conosciuta per la sua mitezza e semplicità, che ha determinato le sorti dell’Imperatore Adriano. A piazza S.Sofia il racconto si è rivolto all’imperatrice longobarda Adelperga, moglie del re Arechi. Attraversando i tempi e il centro storico, nel vicolo Erik Mutarelli, protagoniste sono state le streghe e le medichesse e i luoghi da esse abitati, diventati vere e proprie icone come l’albero del noce.

All’Arco Traiano è stata la volta delle donne dei briganti e delle brigantesse, di quelle che hanno seguito il brigantaggio per i propri mariti, figli, amanti, e di quelle che hanno ferocemente combattuto. Ultima tappa al bellissimo complesso di S.Ilario, dove è stata omaggiata la figuradella donna contemporanea attraverso un monologo di Franca Rame, incentrato sulla resilienza delle donne, la straordinaria capacità di ‘rinascere’ dalle proprie difficoltà e di riscattarsi.

L’intreccio di aspetti storici, culturali e sociali, rientra nelle attività di promozione, oltre che di informazione e prevenzione, che l’Ambito sociale B1, con Benevento come Comune capofila, e i comuni di Arpaise, S. Leucio del Sannio e Ceppaloni, ha fortemente voluto, per la diffusione di una cultura della non violenza e di maggiore pari opportunità tra uomini e donne. Presenti al percorso culturale alcuni membri dell’Ufficio di Piano, tra cui la coordinatrice Anna Maria Villanacci, e la delegata alle pari opportunità, l’Assessore Maria Iele.

Per l’occasione partner anche il Centro antiviolenza Pro.Ce.Do, servizio dell’Ambito B1 di recentissimo avvio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 15 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 34 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content