fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Confindustria Benevento lancia il progetto STINN per aiutare i giovani a creare imprese basate sull’innovazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Supportare nuove idee di impresa nel Sannio attraverso campagne di ascolto, di informazione e soprattutto attraverso iniziative che promuovano la condivisione di esperienze è l’obiettivo del Progetto STINN promosso da Confindustria Benevento e dal suo gruppo Giovani Imprenditori e presentato questa mattina presso la sede di piazza Colonna a Benevento alla presenza di numerosi giovani e, tra gli altri, dell’assessore regionale alle Start up e Innovazione, Valeria Fascione.

Si tratta di un programma di eventi della durata di tre anni che il presidente dei giovani imprenditori di Confindustria Benevento, Pio Guarino, ha definito “l’incubatore di servizi ed eventi made in Confindustria volti ad innescare il circolo virtuoso per la nascita delle nuove imprese e favorire i processi di innovazione, mettendo in relazione attraverso il metodo dell’Open Innovation il mondo imprenditoriale già esistente e i futuri imprenditori sanniti”.

Colloqui orientativi permanenti sulle normative e sulle procedure burocratiche per avviare un progetto di start up, momenti di confronto e incontro tra investitori, startupper e imprenditori come il Pitch&Coffe in programma nei mesi di marzo, aprile e luglio, o come il Tech Coffe e in particolare il Make&Share l’evento previsto per il 16 aprile per la presentazione delle innovazioni tecnologiche, le call per la presentazione dei bandi ad aprile e a giugno, e la terza edizione di Start up week end in programma a maggio per tradurre e lanciare attraverso una competizione di 54 ore nuovi progetti imprenditoriali ideati dai studenti universitari per convergere poi nell’evento conclusivo di settembre quando i migliori progetti saranno presentati a potenziali investitori.

Una Silicon Valley sannita come l’ha definita Guarino che si allinea, secondo l’assessore regionale Fascione, alle strategie operative della Regione per implementare sviluppo, innovazione e imprese giovanili.

“Iniziative come queste di Confindustria Giovani – ha detto l’assessore regionale – ci rassicurano e ci incoraggiano e insieme possiamo creare le condizioni per lo sviluppo di questo territorio.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

redazione 1 settimana fa

A Benevento il progetto GISAT: il teatro come strumento di inclusione sociale per i giovani

redazione 1 settimana fa

Ambito B1, entra nel vivo il progetto ‘DesTEENazione – Desideri in azione’: incontro con le scuole

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 1 ora fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 2 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 2 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 1 ora fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 2 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content