Scuola
Olimpiadi di Matematica, il liceo “Rummo” trionfa nella gara a squadre e si qualifica per le sfide nazionali

Ascolta la lettura dell'articolo
Il liceo scientifico “Rummo” si conferma primo in assoluto nella gara a squadre alle Olimpiadi di Matematica e vola alle gare nazionali. Nel pomeriggio di ieri la “Gara di Benevento”, una delle due della Campania accreditate per la selezione alle sfide nazionali che ha carattere interprovinciale e ha coinvolto, quest’anno, non solo istituti della provincia sannita ma alcune scuole di Avellino e Campobasso.
La competizione ha visto nella prima ora di gioco continui cambi alla testa della classifica mentre la seconda parte della gara è stata dominata dal Rummo insidiato solo dal liceo Mancini di Avellino. La sfida ha sancito la vittoria del Rummo, grazie all’utilizzo del jolly, conservato per strategie di gioco per le battute finali.
La competizione è terminata con il “Mancini” al secondo posto, il liceo Telesi@ al terzo, il liceo “Virgilio” di San Giorgio del Sannio al quarto , al quinto il liceo scientifico “Galilei“ e al sesto il Fermi di Montesarchio.
Le 20 squadre si sono sfidate, per due ore, nella risoluzione di ben 24 problemi di cui gran parte risolti dai sette componenti della compagine del Rummo capitanati da Luca Manganiello e composta, inoltre, dagli alunni Alessio Russo, Gianmarco De Ieso, Carlo Zollo, Giuseppe De Pasquale, Mario Porcaro e Andrea Mazzini. Soddisfazione è stata espressa dai docenti che hanno gestito i corsi di preparazione al liceo “Rummo”, i professori Fico e Marro, per i quali non è stato semplice scegliere tutti i componenti della squadra nel numeroso gruppo che si è preparato e dove sono presenti molte individualità altrettanto valide di quelle schierate nella squadra.
Ora si guarda avanti, agli allenamenti che già da lunedì riprenderanno per prepararsi alle fasi nazionali previste per la prima settimana di maggio a Cesenatico in concomitanza delle gare individuali.