fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Paduli Nuova getta le fondamenta per costruire nel lungo termine ed entrare nella storia della società padulese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedi 1 marzo il gruppo politico Paduli Nuova si è riunito in assemblea per decidere, come da statuto appena approvato, in merito alle cariche di rappresentanza.

Terminati i ritmi concitati e le urgenze della campagna elettorale il gruppo entra ora in una fase più riflessiva che, come promesso fin dagli inizi, porterà ad un impegno concreto, di lungo termine, nella politica e nella società padulese.

L’assemblea ha individuato, in affiancamento al consigliere Antonio Sarno, tre portavoce pro-empore: Pierluigi Zotti, Concettina Ranaldo e Michelino Luongo. Ha votato inoltre un coordinamento composto da Gerardo Ranaldo, Maurizio Luongo, Ciriaco Rossetti, Giovanni Limongelli e Giosuele Piscopo.

I tre portavoce, coadiuvati dal coordinamento, avranno il compito di rappresentare e organizzare il gruppo politico in questa fase di passaggio e programmazione che culminerà con un congresso e l’elezione dei rappresentanti definitivi, i quali saranno sintesi dell’anima ricca ed eterogenea di Paduli Nuova.

In un contesto in cui l’attività politica ed amministrativa a Paduli è ridotta al nulla, si faranno carico di promuovere e rilanciare le tematiche che l’associazione politica ha sempre incoraggiato e che ogni giorno diventano più urgenti: dal degrado e l’abbandono delle zone rurali, alle politiche di sviluppo del territorio, ormai ridotte a poco più di uno slogan, data l’inefficiente ed inconsistente programmazione politica dell’amministrazione in carica.

Paduli Nuova si interroga in questo periodo anche sul futuro del centro storico di Paduli e sprona l’amministrazione ad uscire dall’immobilismo, in particolare alla luce di imminenti interventi che potrebbero svuotarlo delle poche funzionalità che gli restano, riducendolo ad un borgo fantasma.

Oggi più che mai, quindi, c’è l’urgenza di una visione nuova, un intervento energico e di una forza politica come quella in costruzione, che, ponendosi in discontinuità con il passato, si impegni per rilanciare il nostro territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

redazione 5 giorni fa

Lega: “Occupazione record al Sud, ma Benevento resta indietro”

redazione 5 giorni fa

Rubano (FI): “Al Sud occupazione al massimo storico, da politiche governo risultati concreti”

redazione 1 settimana fa

San Leucio del Sannio, Giovanni Varricchio ufficializza l’ingresso in Noi di Centro

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 40 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

redazione 44 minuti fa

Da domani a domenica la terza edizione di ”Beer…eventum”, il festival della birra artigianale di Benevento

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 4 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content