fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Fondi 2014-2020, la Comunità Montana del Fortore chiede maggiore attenzione per le aree colpite dall’alluvione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta Esecutiva della Comunità Montana del Fortore, unitamente al Presidente del Consiglio Generale Pierfranco Borrillo, ha deliberato in merito ai prossimi bandi per le risorse europee della programmazione 2014-2020 per richiedere alla Regione Campania una particolare considerazione per le aree colpite dall’alluvione dell’ottobre scorso.

“Nei vari incontri istituzionali in tutte le sedi – ha affermato il presidente Zaccaria Spina -, si è affermato che la esiguità dei fondi stanziati per l’emergenza debba essere compensata con i fondi europei che saranno messi a disposizione con la nuova programmazione 2014/2020, dando priorità di finanziamenti alla intera provincia di Benevento, almeno per il primo anno di applicazione degli stessi, con meccanismi di solidarietà istituzionali, a regime regionale, tra le cinque province della Regione Campania”.

Zaccaria Spina con Salvatore Brancaccio e Pierfranco Borrillo hanno quindi ritenuto di richiedere alla Regione Campania di eliminare, per i Comuni alluvionati eventuali limitazioni al numero degli interventi da finanziare.

Non solo: prevedere un punteggio aggiuntivo per i comuni alluvionati almeno per i progetti strettamente inerenti il ripristino dei danni causati dall’alluvione; considerare prioritarie le progettazioni intercomunali inerenti il riassetto idrogeologico lungo i corsi d’acqua interessati dall’alluvione e la viabilità di ogni ordine e grado; consentire, ai comuni alluvionati che lo volessero, la rimodulazione di fondi già assegnati con la vecchia programmazione e che verranno finanziati con la nuova.

Il fine è quello di consentire ai comuni di affrontare le nuove priorità che si sono venute a creare a seguito dell’alluvione in tempi più brevi, laddove si valuti che la situazione presenta un rischio concreto di peggioramento col tempo.

“L’o.d.g. approvato – ha affermato Pierfranco Borrillo -, sarà sottoposto per l’approvazione, oltre che al Consiglio Generale dell’Ente, anche alle altre Comunità Montane e vorrà sensibilizzare tutti i soggetti interessati della nostra provincia, non solo politici ma anche gli ordini professionali e le associazioni di categorie; alla politica si chiede di essere consequenziali con atti formali rispetto ai proclami dei giorni scorsi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Don Rosario Paoletti nuovo vicario generale alla Diocesi di Ariano Irpino-Lacedonia: gli auguri della Comunità Montana del Fortore

redazione 1 settimana fa

Sannio, maltempo in arrivo: venerdì e sabato con temporali e vento forte

redazione 3 settimane fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

redazione 3 settimane fa

Cia Campania: ‘Grandinata devastante nel Beneventano, compromessi vigneti e oliveti’

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” e il Capitolo Metropolitano di Benevento sottoscrivono un’intesa sul Canto Beneventano

redazione 57 minuti fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

redazione 1 ora fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 2 ore fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

Primo piano

Alberto Tranfa 51 minuti fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 57 minuti fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

redazione 2 ore fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 ore fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content