fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Appalti pubblici, un convegno all’Unisannio sulla nuova legge delega: a confronto esperti, Anac, IGI e Medil

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Più trasparenza e legalità, dematerializzazione e semplificazione dei processi amministrativi legati agli appalti pubblici, brevità dei tempi di realizzazione delle opere pubbliche, valorizzazione della qualità dei progetti sono tra le novità introdotte dalle legge delega per il nuovo codice dei contratti pubblici entrata entrata in vigore il 13 febbraio scorso e che oggi è stata la centro di un convegno all’Università del Sannio.

L’iniziativa, organizzata dall’Istituto Grandi Infrastrutture in collaborazione con il suo consorzio associato Medil di Benevento, ha voluto aprire un confronto tra rappresentati della politica, avvocati, commercialisti, architetti e imprenditori su quello che sarà il nuovo scenario normativo per appalti e concessioni, dentro il quale ruolo rilevante per il controllo sulla regolarità delle procedure è attribuito all’Anac, l’associazione nazionale anticorruzione presieduta dal magistrato Raffaele Cantone, che doveva essere presente oggi a Benevento, in rappresentanza del quale, però, è intervenuto l’ispettore dirigente Angelo Pepe.

Tra gli elementi innovativi c’è il criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa che, secondo Pepe, garantirà più qualità.

Le imprese partecipanti alla gare dovranno, infatti, tra le altre cose avere il requisito dell’attestazione SOA, ovvero la certificazione che comprova la capacità dell’impresa stessa di eseguire, direttamente o in subappalto, opere pubbliche.

Tante le criticità, comunque, secondo Medil ancora da sciogliere, come quelle relative ad esempio ai bandi già aperti e in corso o alla terna dei subappaltori da proporre in sede di gara che sono al centro delle discussioni del Consiglio dei ministri in questi giorni.

In ogni caso le nuove normative rappresentano un discontinuità col passato sia dal punto di vista formale che contenutistico che si orientano a rafforzare la lotta alla corruzione che, secondo quanto dichiarato da Pepe dell’Anac, è un fenomeno diffuso in Italia e non risparmia neanche il nostro territorio.

Il convegno, snodatosi nelle sessioni mattutina e pomeridiana, ha visto la partecipazione, tra gli altri, del presidente emerito della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino e del presidente Igi, nonché padre fondatore dell’attuale Protezione Civile, l’ex parlamentare Giuseppe Zamberletti.

L’evento, la cui responsabile organizzativa è stata Rosaria Pisaniello, ha ricevuto il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Benevento, dell’Università degli Studi del Sannio, di Confindustria, dell’Ordine degli Avvocati, dei Commercialisti, degli Architetti e dell’Oice.

 

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 1 giorno fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 6 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 57 minuti fa

Giorgione: “Allarme per il Mezzogiorno, investimenti nelle ZES e nell’Industria 4.0. a rischio. Su tema confronto con i candidati alle Regionali”

redazione 1 ora fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

redazione 2 ore fa

Mario Fragnito nominato vicedirettore del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

Primo piano

Gianrocco Rossetti 21 minuti fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 1 ora fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content