Scuola
Istituto “Bosco Lucarelli”, la dirigente scolastica Morante risponde ad “Io X Benevento”

Ascolta la lettura dell'articolo
Annamaria Morante, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “Bosco Lucarelli”, in riferimento alle dichiarazioni rese dal presidente dell’associazione “Io X Benevento”, Giuseppe Schipani, precisa quanto segue:
“La richiesta dell’associazione, assunta al protocollo con il numero 7326 del 17 novembre 2015, è stata rigettata in quanto il diritto di accesso può essere esercitato da tutti i soggetti privati che abbiamo un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto accesso.
E’ necessaria quindi una stretta correlazione tra il documento amministrativo oggetto del diritto di accesso e uno specifico interesse al soggetto richiedente; la legge non ammette, infatti, istanze di accesso finalizzate ad una controllo generalizzato dell’operato della pubblica amministrazione. Il diritto di accesso è strumentale all’acquisizione di quella conoscenza necessaria per verificare se il comportamento dell’amministrazione è lesivo nei confronti di un privato specifico, e non è finalizzato a controllare genericamente il corretto operato della pubblica amministrazione (Legge 241/90 e ss. mm. articolo 24). non sono ammissibili istanze di accesso preordinate ad un controllo generalizzato dell’operato delle pubbliche amministrazioni.
La richiesta è stata reiterata dal presidente dell’associazione “Io X Benevento” in data 29 dicembre 2015 senza sostanziali modifiche e pertanto non ho ritenuto opportuno ribadire che la legge non ammette istanza di accesso finalizzate ad un controllo generalizzato della pubblica amministrazione.
Restiamo in attesa di conoscere in modo puntuale e dettagliato quale procedimento amministrativo non è chiaro, quale mancanza in materia di trasparenza le si addebita. Richieste fumose e aleatorie di controllo sugli atti degli ultimi 5 anni non possono essere prese in considerazione data la mole notevole di documenti riguardanti anche la gestione di scuole accorpate all’istituto “Lucarelli” in anni successivi al 2010.
Facciamo presente, inoltre, che a tutt’oggi risultano postivi i pareri dei revisori dei conti si tutti gli atti contabili e tutte le procedure relative ai fondi Pon sono pubbliche e soggette al controllo dell’autorità di gestione che a tutt’oggi non ha rilevato nessuna irregolarità”.