fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

BiblioComunità per lettori di libri in comunione: nasce a Benevento e alla BiblioValle di Foglianise

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nasce nel Sannio l’iniziativa che consente, acquistando un romanzo presso una libreria indipendente in modalità “BiblioComunità”, di diventare comproprietario di dieci libri che si potranno possedere ognuno per un mese massimo; si scambia, in libreria o presso la BiblioValle, con i libri acquistati da altri lettori nella stessa modalità; il libro dell’ultimo scambio resta per sempre del “lettore di libri in comunione”.

Tutti i lettori, che aderiscono all’iniziativa, diventano parte del gruppo social “BiblioComunità – Lettori di libri in comunione”: questo per agevolare, tra i lettori, coesione e scambio di opinioni sui libri di cui si è comproprietari e sui romanzi in genere. Il gruppo social è curato dalle associazioni “Lettori itineranti” (Leggere per leggere) e “Sannio Teatri e Culture”.

Per ora, il servizio è attivo presso la libreria indipendente Masone Alisei di Benevento. Ma analoga iniziativa, la BiblioValleComunità, è attiva presso la BiblioValle, biblioteca relazionale della Valle vitulanese (c/o Liceo Virgilio Foglianise): in questo caso, per fruire dell’iniziativa, il libro può essere acquistato presso una qualsiasi libreria indipendente. Mostrando, presso la BiblioValle, lo scontrino comprovante l’acquisto da meno di trenta giorni, si può scambiare il libro (timbrato dal libraio) per nove volte con altri libri acquistati con la stessa modalità e disponibili presso la BiblioValle per l’iniziativa BiblioComunitàValle.

Con la differenza che qui il libro, esauriti i possibili scambi, a discrezione del lettore, può essere lasciato alla BiblioValle del Liceo di Foglianise, per arricchirne l’assortimento. Anche i fruitori del servizio presso la BiblioValle sono inseriti nel gruppo social “BiblioComunità – Lettori di libri in comunione”. Per agevolare l’iniziativa, la libreria indipendente Masone Alisei ha donato alla BiblioValle trenta tra i più attuali romanzi per adolescenti e adulti.

Per contrastare la crisi economica, conservando il piacere di leggere, nasce questa iniziativa che agevola anche lo spirito di collaborazione e coesione tra i lettori, incentivando gli acquisti presso le librerie indipendenti, luoghi capaci di economia locale e di vivibilità rionale e urbana.

E’ utilizzabile in particolare per quei testi che non si ritiene necessario conservare dopo averli letti, evitando di acquistare ebook. Torna utile l’iniziativa, anche, quando acquistando un libro che non è piaciuto, potrà essere sostituito per nove volte senza aggravio di spesa.

Sono previste due categorie di “Libri in comunità”, in base al prezzo di copertina. Si potrà scambiare il libro acquistato con altri libri acquisiti dagli altri lettori nella stessa modalità e categoria di prezzo: “Libri di comunità 12” (tra 5,01 e 12,00 euro); “Libri di comunità 20” (tra 12,01 e 20,00 euro o più).

L’iniziativa è promossa da Art’Empori.it – movimento artistico/economico di fruitori responsabili; Lettori itineranti – Leggere per leggere, Benevento; Sannio Teatri e culture, Benevento; SoldoCorto – moneta locale/artigianale per una resistenza economica e una felicità diffusa; GASb Arcobaleno Benevento – Gruppo d’Acquisto Solidale e Barattario; Distretto di EcoVicinanza – Resistenza P’Artigianale (distretto di economia solidale, arte inclusiva e stili di vita responsabili).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 17 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 22 ore fa

Gli architetti a supporto di Benevento e Pietrelcina per la candidatura a capitale della cultura 2028

redazione 5 giorni fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Stati Generali delle Aree Interne, appuntamento a ottobre. Sarà inaugurata mostra fotografica ‘Echi d’Entroterra’

redazione 22 minuti fa

Foiano di Val Fortore dedica il Teatro Comunale a James Vincent Monaco. Ospite e testimonial Gegè Telesforo

redazione 29 minuti fa

Sannio: nove persone fermate con droga, un arresto a Pietrelcina

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 13 agosto 2025

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Sannio: nove persone fermate con droga, un arresto a Pietrelcina

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 13 agosto 2025

redazione 4 ore fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 17 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content