fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Madonna delle Grazie, costituito il coro della Basilica. A dirigerlo la maestra Lucia Cimmino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la Basilica della Madonna delle Grazie di Benevento, dopo lo scioglimento della GIOC (Gioventù Operaia Cattolica) si è costituito il coro ”Madonna delle Grazie”. L’obiettivo è animare le celebrazioni liturgiche: ne fanno parte i fedeli che volontariamente mettono a disposizione della comunità, tempo, energie e capacità, perché riconoscono nelle sante messe, il momento più importante, “culmine e fonte” della comunità cristiana.

La corale si basa sulla lealtà delle persone, sulla costanza di partecipare ad ogni attività proposta (sia prove, sia celebrazioni liturgiche a meno di impegni inderogabili), sullo spirito di sacrificio e sulla voglia di imparare e fare sempre di più. Altre cose importantissime su cui si basa sono l’amicizia e la cordialità fra i coristi, senza queste un coro non potrebbe esistere e svolgere la propria attività.

“La voce – spiega la maestra e solista del coro, Lucia Cimmino – è il grande dono che il Signore ci ha affidato, a noi il compito di trasformarla in uno strumento di lode e gloria del suo nome per trasmettere l’amore e la buona Novella all’umanità intera”.

“Se con il canto riesci a far spuntare un sorriso in un volto disperato; se con il canto riesci ad asciugare una lacrima dal volto di un tuo fratello che piange…allora non hai cantato inutilmente. Queste sono le parole che risuonano nei nostri cuori, – ha concluso – questa è la voglia che ci unisce nel cantare la fonte della felicità”.

Diciannove i coristi non professionisti che ne fanno parte: Cancellieri Raffaella, Cavuoto Assunta,Cillo Salvatore, Ciukei Veronica, Colantuoni Pina, Dattilo Carlo,De Luise Alfredo, De Tata Carmela,Di Lauro Giovanni, D’Onofrio Angelo, Impronta Antonietta, Lanzillo Francesco, Parrella Edda, Savignano Maria, Tinessa Annamaria, Tresca Antonio, Tresca Giulia, Verdino Luigi, Villan Anna e l’organista Barbara Di Lauro; mascotte del coro, suo figlio, Gennaro, di tre anni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content