fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Madonna delle Grazie, costituito il coro della Basilica. A dirigerlo la maestra Lucia Cimmino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la Basilica della Madonna delle Grazie di Benevento, dopo lo scioglimento della GIOC (Gioventù Operaia Cattolica) si è costituito il coro ”Madonna delle Grazie”. L’obiettivo è animare le celebrazioni liturgiche: ne fanno parte i fedeli che volontariamente mettono a disposizione della comunità, tempo, energie e capacità, perché riconoscono nelle sante messe, il momento più importante, “culmine e fonte” della comunità cristiana.

La corale si basa sulla lealtà delle persone, sulla costanza di partecipare ad ogni attività proposta (sia prove, sia celebrazioni liturgiche a meno di impegni inderogabili), sullo spirito di sacrificio e sulla voglia di imparare e fare sempre di più. Altre cose importantissime su cui si basa sono l’amicizia e la cordialità fra i coristi, senza queste un coro non potrebbe esistere e svolgere la propria attività.

“La voce – spiega la maestra e solista del coro, Lucia Cimmino – è il grande dono che il Signore ci ha affidato, a noi il compito di trasformarla in uno strumento di lode e gloria del suo nome per trasmettere l’amore e la buona Novella all’umanità intera”.

“Se con il canto riesci a far spuntare un sorriso in un volto disperato; se con il canto riesci ad asciugare una lacrima dal volto di un tuo fratello che piange…allora non hai cantato inutilmente. Queste sono le parole che risuonano nei nostri cuori, – ha concluso – questa è la voglia che ci unisce nel cantare la fonte della felicità”.

Diciannove i coristi non professionisti che ne fanno parte: Cancellieri Raffaella, Cavuoto Assunta,Cillo Salvatore, Ciukei Veronica, Colantuoni Pina, Dattilo Carlo,De Luise Alfredo, De Tata Carmela,Di Lauro Giovanni, D’Onofrio Angelo, Impronta Antonietta, Lanzillo Francesco, Parrella Edda, Savignano Maria, Tinessa Annamaria, Tresca Antonio, Tresca Giulia, Verdino Luigi, Villan Anna e l’organista Barbara Di Lauro; mascotte del coro, suo figlio, Gennaro, di tre anni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 24 minuti fa

Al cinema San Marco il concerto-omaggio a Battiato: venerdì sera l’evento organizzato dall’Accademia delle Opere

redazione 4 giorni fa

Melizzano, il Coro Polifonico “Madonna della Libera” presenta il cartellone dei concerti natalizi

redazione 4 giorni fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

redazione 1 settimana fa

La musicista sannita Papaccio tra i protagonisti della Global Orchestra a Il Cairo

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

L’Azienda Speciale Consortile B02 in campo con il centro antiviolenza ‘Dillo a Noi’

redazione 20 minuti fa

“Insieme per dire NO alla violenza”: a Solopaca due giornate di sensibilizzazione nelle scuole

redazione 24 minuti fa

Al cinema San Marco il concerto-omaggio a Battiato: venerdì sera l’evento organizzato dall’Accademia delle Opere

redazione 44 minuti fa

Regionali, Mastella: ‘Risultato sbalorditivo, la gente ci vuole bene e apprezza il lavoro svolto in questi anni’

Primo piano

redazione 44 minuti fa

Regionali, Mastella: ‘Risultato sbalorditivo, la gente ci vuole bene e apprezza il lavoro svolto in questi anni’

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, vincitori e vinti: festeggiano Forza Italia con Rubano ed Errico, masticano amaro Pd e FdI

redazione 4 ore fa

‘Basta Titoli’, il centro commerciale ‘I Sanniti’ trasforma ogni spazio in un grido contro la violenza sulle donne

redazione 5 ore fa

Una nuova caserma dei carabinieri a Sant’Angelo a Cupolo: l’amministrazione De Pierro avvia interlocuzioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content