fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Centro Pastorale, incarichi legali e manutenzione delle strade, la risposta di “Vince Telese”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’attenzione che il gruppo “Telese Riparte” con Angela Abbamondi ha mostrato verso le questioni Centro Pastorale Diocesano, incarichi legali, viale Minieri, manutenzione delle strade sono la dimostrazione di una scarsa se non totale mancanza di conoscenza delle stesse oppure la volontà di trasmettere un messaggio distorto di quanto accaduto”. Così il gruppo “Vince Telese” in una nota diffusa alla stampa.

“Come gruppo “Vince Telese” – si legge nel comunicato – ringraziamo il Commissario per l’approvazione della variante al progetto originario del Centro Pastorale Diocesano che è avvenuta dopo il ridimensionamento attuato dalla Conferenza Episcopale Italiana. Noi in questi anni abbiamo proceduto con tutti gli adempimenti necessari per la sua realizzazione così come si evince dalle deliberazioni di Giunta e di Consiglio comunale della nostra Amministrazione.

Ma in seguito – spiegano – i lavori hanno avuto una battuta d’arresto perché la Cei ha voluto una sua revisione a tal punto da ridimensionare il progetto togliendo i parcheggi sotterranei che erano previsti e dando un ridimensionamento generale a tutta l’opera. La diocesi ha poi riportato la sua variante all’attenzione dell’Amministrazione comunale nel solo mese di dicembre per la sua approvazione. Quindi quale rallentamento da parte nostra? Ci chiediamo dunque: toccava a noi approvare la variante? La risposta sarebbe stata affermativa se fossimo stati in carica. Ma non essendo in carica il Commissario con senso di responsabilità ha portato avanti quanto da noi avviato perchè si tratta di un’opera importante per Telese e per l’intera Valle Telesina.

Per quanto riguarda gli incarichi legali – sottolineano da “Vince Telese” – riteniamo di averli dati nella massima trasparenza e tutelando gli interessi dell’Ente e della comunità. Riteniamo dunque che se qualcuno ha brillato per “sperpero di soldi spesi” non siamo stati certamente noi che abbiamo dovuto inizialmente risanare e poi progettare. E oggi non per particolare effetto miracoloso si raccolgono i risultati di quell’impegno. Come può chi è stato protagonista di quella stagione di “sperpero di soldi spesi” ergersi oggi a paladino dell’interesse collettivo o gridare a uno scandalo che non c’è? È dalle loro scelte “scellerate” che oggi Telese deve fare i conti con un viale martoriato da buche e sconnesso insieme ad altri problemi di viabilità. Avevamo già detto in campagna elettorale che la viabilità sarebbe stata ancora una nostra priorità ma non ci è stato dato il tempo di intervenire. Tant’è che mentre eravamo in carica sono state rifatte molte strade e per altre (via Sant’Agatella – via Fontanella) abbiamo ricevuto finanziamenti.

Il problema non sono solo “i buchi” come li definiscono – conclude la nota -, che oltretutto abbiamo più volte dovuto tappare, ma è come si è intervenuti a rendere il nostro viale con quella progettazione. E non siamo stati noi a farlo.
Telese ha bisogno di sviluppo e per fare questo c’è bisogno che un’Amministrazione attiva torni al governo cittadino senza ostacoli che blocchino l’accertamento della verità. Noi siamo per la verità che ci auguriamo venga fuori nel più breve tempo possibile. Tutto il resto è pura strumentalizzazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

redazione 1 settimana fa

Telese Terme festeggia i 100 anni della signora Filomena Di Santo

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content