fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Educazione alla legalità economica: la Guardia di Finanza incontra gli studenti dell’istituto “Bosco Lucarelli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua il percorso di visite nelle scuole della provincia da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento.

Questa mattina, il Capo Ufficio Comando, Ten. Col. Leonardo Pappone delegato dal Comandante Provinciale – Colonnello Luigi Migliozzi – è stato ospite dell’Istituto Tecnico Industriale “Bosco Lucarelli”, di Benevento, ove si è tenuto il primo degli incontri previsti dal progetto “Educazione alla Legalità Economica” che è stato rivolto agli studenti delle 7 classi del predetto Istituto .

L’iniziativa, come ormai noto, trae origine da un protocollo d’intesa stipulato, a livello centrale, tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca finalizzata a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma di attività a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria.

L’intento è quello di far maturare la consapevolezza del valore della legalità economica, con particolare riferimento alla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione, nonché dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti.

Di concerto con il predetto Dicastero, è stato così sviluppato il progetto denominato “Educazione alla Legalità Economica” che, anche per l’anno scolastico 2015/2016, prevede l’organizzazione, a livello nazionale, di incontri presso le scuole orientati a creare e diffondere il concetto di “sicurezza economica e finanziaria”; affermare il messaggio della “convenienza” della legalità economico-finanziaria; stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza del delicato ruolo rivestito dal Corpo, quale organo di polizia vicino a tutti i cittadini, di cui tutela il bene fondamentale delle libertà economiche.

La conferenza, si è tenuta nei locali del predetto istituto superiore, a cui hanno partecipato in due incontri alle ore 9:30 e successivamente alle ore 11:30, un’attenta ed entusiasta platea di circa 200 studenti, che si sono dimostrati molto attenti e partecipativi facendo domande specifiche sulle tematiche trattate, è stata coadiuvata dall’ausilio di metodologie multimediali e dalla proiezione di filmati .

Il Ten. Col. Leonardo Pappone, ha anche illustrato le modalità di partecipazione al concorso “Insieme per la Legalità” che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani, tramite il coinvolgimento delle scuole, sul valore civile ed educativo della legalità economica favorendo la loro espressione libera, creativa e spontanea sulla tematica che prevede l’erogazione di premi molto accattivanti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Articoli non conformi agli standard di sicurezza: sequestri e sanzioni ad Arpaia e San Salvatore Telesino

redazione 1 settimana fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 1 settimana fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

redazione 2 settimane fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

Dall'autore

redazione 14 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 18 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 18 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 18 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 14 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 18 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content