fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Servizio idrico integrato, si va verso la fusione tra Alto Calore e Gesesa per la gestione nel distretto irpino-sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Potrebbe andare verso l’aggregazione societaria tra Alto Calore Servizi e Gesesa la gestione del servizio idrico per il nuovo distretto irpino-sannita emerso dalla legge regionale sul servizio idrico integrato approvata in Regione il 16 dicembre scorso e che prevede, tra le altre cose, la suddivisione dell’Ambito Territoriale Ottimale in cinque distretti, maggiore potere e autonomia negli investimenti delle opere infrastrutturali ai Comuni nella gestione del servizio e l’istituzione dell’ente idrico campano cui partecipano tutti i comuni della regione.

Il nodo della formula in cui il servizio idrico sarà gestito nel Sannio e in Irpina che, peraltro, come distretto sono i soli che già hanno approvato il piano d’ambito per un investimento di oltre un miliardo e 400 mila euro, è stato al centro di un tavolo interistituzionale alla Rocca dei Rettori svoltosi a porte chiuse in vista del mese giugno decisivo per la gestione idrica dei due territori.

Positivo l’esito dell’incontro secondo il sindaco di Benevento Fausto Pepe, che ha evidenziato “gli sforzi e i tentativi per tentare una gestione nostra della risorsa idrica.”

A creare perplessità sopratutto tra l’opinione pubblica nelle scorse settimane e quindi la necessità di ulteriori verifiche tecniche è la situazione finanziaria dell’Alto Calore Servizi su cui pende una situazione debitoria di circa 120 milioni di euro ma anche le polemiche nate da incontri precedenti sul rischio di una privatizzazione dell’acqua, considerato che Gesesa è una società mista partecipata da 13 comuni tra cui Benevento, di cui è proprietaria l’Acea società per il 51% di Roma Capitale, e di gruppi privati per le restanti quote tra cui il gruppo Caltagirone.

Il tavolo si è concluso fissando a fine mese di febbraio una nuova convocazione.

Il presidente di ACS Raffaele De Stefano ha rassicurato, inoltre, sugli effetti economici che potrebbero gravare sugli utenti, dichiarando che “bisogna ragionare sugli investimenti da fare sulle infrastrutture idriche e non sulla situazione finanziaria dell’ente.”

Secondo De Stefano, infatti, il ruolo di società industriali potrebbe agevolare tariffe più equilibrate rispetto ad una gestione tutta pubblica.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, conclusi i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino del servizio idrico nelle contrade nord

redazione 4 settimane fa

Interruzione idrica a Benevento, Ponte e Torrecuso per 24 ore dal 16 al 17 ottobre: GESESA attiva servizio autobotti

redazione 4 settimane fa

Benevento, martedì interruzione idrica notturna in alcune strade e contrade

redazione 1 mese fa

‘Deficit Gesesa e aumenti tariffe idriche’: l’opposizione interroga Mastella

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

redazione 10 minuti fa

Benevento, al liceo classico ‘Giannone’ un convegno sulla questione israelo-palestinese

redazione 15 minuti fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

redazione 41 minuti fa

Trasporti, Ferraro (FdI): “Infrastrutture e innovazione per rompere l’isolamento delle aree interne”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Fico domani a Benevento: alla Biblioteca provinciale presenterà i suoi candidati Fiorillo e Piscitelli

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content