fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Le nuove generazioni insieme per promuovere la cultura e la legalità: nel Sannio nasce l’associazione Aber

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Gli studenti del Liceo Scientifico “Rummo”, dell’Artistico, dell’Industriale Lucarelli e dell’Istituto Fermi di Montesarchio insieme per difendere la legalità e promuovere una nuova visione del rapporto con le istituzioni scolastiche.

Nasce da questo mix di elementi l’associazione Aber, presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa al Liceo “Rummo” alla presenza dei dirigenti scolastici, del comandante della Compagnia dei carabinieri del capoluogo, Sabato D’Amico, e del questore Antonio Borrelli.

Il progetto rientra nell’ambito dell’iniziativa Giovane-Scuola/Scuola-Giovane, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzato da due cooperative sociali beneventane, Nuovi Incontri e Co-Housing.

Nelle scuole protagoniste sarà aperto uno sportello scolastico per offrire una nuova opportunità di crescita ai giovani. “Attraverso laboratori dedicati, i ragazzi – ha spiegato la responsabile del progetto Maria Fanzo – costruiranno un percorso di formazione e condivisione delle idee per promuovere la cittadinanza attiva, la legalità e l’uso consapevole del web”.

L’associazione Aber è presieduta da Sara Signoriello del Liceo “Rummo”, affiancata dal vice presidente Diego Saccomanno del “Fermi”. Segretario è Alessia Fallarino del “Rummo”, mentre Mariapaola Paliotti dell’Artistico è il tesoriere.

“Si tratta di un’occasione importante per noi ragazzi – sottolineato il presidente Signoriello – per poter entrare in contatto con moltissimi nostri coetanei e creare una rete di idee alla quale tutti i giovani potranno collaborare per raggiungere lo scopo di una crescita personale e del territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 1 giorno fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 4 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 1 settimana fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 2 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 2 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 2 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 3 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 6 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 7 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 7 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content