fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Le nuove generazioni insieme per promuovere la cultura e la legalità: nel Sannio nasce l’associazione Aber

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Gli studenti del Liceo Scientifico “Rummo”, dell’Artistico, dell’Industriale Lucarelli e dell’Istituto Fermi di Montesarchio insieme per difendere la legalità e promuovere una nuova visione del rapporto con le istituzioni scolastiche.

Nasce da questo mix di elementi l’associazione Aber, presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa al Liceo “Rummo” alla presenza dei dirigenti scolastici, del comandante della Compagnia dei carabinieri del capoluogo, Sabato D’Amico, e del questore Antonio Borrelli.

Il progetto rientra nell’ambito dell’iniziativa Giovane-Scuola/Scuola-Giovane, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzato da due cooperative sociali beneventane, Nuovi Incontri e Co-Housing.

Nelle scuole protagoniste sarà aperto uno sportello scolastico per offrire una nuova opportunità di crescita ai giovani. “Attraverso laboratori dedicati, i ragazzi – ha spiegato la responsabile del progetto Maria Fanzo – costruiranno un percorso di formazione e condivisione delle idee per promuovere la cittadinanza attiva, la legalità e l’uso consapevole del web”.

L’associazione Aber è presieduta da Sara Signoriello del Liceo “Rummo”, affiancata dal vice presidente Diego Saccomanno del “Fermi”. Segretario è Alessia Fallarino del “Rummo”, mentre Mariapaola Paliotti dell’Artistico è il tesoriere.

“Si tratta di un’occasione importante per noi ragazzi – sottolineato il presidente Signoriello – per poter entrare in contatto con moltissimi nostri coetanei e creare una rete di idee alla quale tutti i giovani potranno collaborare per raggiungere lo scopo di una crescita personale e del territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content