fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

“Iside, la scandalosa e la magnifica”: dalla Provincia di Benevento 6mila euro per ripristinare la mostra in 3d

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO La dea Iside tornerà ad accompagnare i visitatori alla scoperta degli inestimabili reperti egizi ospitati nel Museo Arcos di Benevento. La Provincia, infatti, con una determina dello scorso 31 dicembre ha impegnato poco più di 6mila euro per ripristinare l’impianto di proiezione della mostra “Iside, la scandalosa e la magnifica. Viaggio nel mito tra reale e virtuale”. 

Come si ricorderà, l’esposizione era stata inaugurata nel marzo 2013 e rappresentava un allestimento innovativo, attraverso il quale i visitatori potevano ammirare l’imponente materiale lapideo proveniente dal tempio beneventano della dea egizia, elevato dall’imperatore Domiziano tra l’88 ed l’89 d.C.

Grazie alla tecnologia della società sannita Spin Vector Spa, il pubblico, munito di occhiali 3d, intraprendeva un viaggio virtuale nell’Iseo. Un’esperienza indimenticabile tra gli antichi riti di purificazione, la storia e le tradizioni egizie del capoluogo sannita.

Da qualche mese, però, si è verificato un inconveniente tecnico che ha impedito il regolare funzionamento dell’impianto di proiezione. Per questo motivo, la Rocca ha stanziato i fondi per riparare i proiettori e permettere così ai turisti di tornare a godere della collezione. 

“Si tratta – ha spiegato il dirigente del settore della Provincia Pierina Martinelli – di un piccolo intervento tecnico, ma che permetterà di rendere di nuovo fruibile la mostra”.

Una buona notizia che sarà presentata in una conferenza stampa in programma per il prossimo 28 gennaio. Nel corso dell’incontro, il presidente Ricci parlerà anche di alcuni reperti del Tempio isiaco di Benevento che andranno in trasferta a Torino su richiesta dalla Fondazione Museo Egizio.

Le antichità costituiranno una apposita sezione nell’ambito della mostra denominata “Pompei e l’Egitto” che aprirà i battenti nel capoluogo piemontese il prossimo mese di marzo.

Resta comunque alta l’attenzione per quanto riguarda i beni culturali di proprietà della Rocca dei Rettori: la riforma degli Enti locali, infatti, ha ridotto notevolmente il bilancio 2015. Una situazione che non giova al Sannio che punta sulla cultura come volano per lo sviluppo economico. Purtroppo, però, bisogna fare i conti con fondi sempre più esigui che rallentano la tutela e la valorizzazione dell’immenso patrimonio artistico del capoluogo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 1 settimana fa

Benevento, nasce l’associazione Isidis Route: alla guida Petronilla Liucci. Massimiliano Nuzzolo presidente del comitato scientifico

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content