fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Rione Ferrovia, assemblea del Nuovo Comitato di Quartiere: cittadini a confronto su prostituzione e disagi post alluvione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Rione Ferrovia di Benevento ha un nuovo Comitato di Quartiere. Ieri sera l’assemblea popolare nell’Auditorium della Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli. Il Comitato si è presentato ai cittadini spiegando che ci sono nel quartiere delle problematiche e delle priorità sulle quali bisogna intervenire per garantire una migliore vivibilità e fruizione dell’area.

Dal dibattito è emerso che, oltre ai problemi sorti a seguito dell’alluvione, sussistono disagi per la popolazione per via della prostituzione che si consuma di giorno – non solo nelle strade più marginali ma anche in pieno viale Principe di Napoli – senza alcun rispetto e decoro per la cittadinanza.

Molti i cittadini intervenuti che hanno manifestato preoccupazione per la presenza di questa piaga, fenomeno sempre più in aumento e che consumandosi sotto la luce del sole diventa disagio sociale anche per chi cammina per strada con i bambini o per le donne del quartiere. A tal proposito il comitato intende sollecitare le istituzioni a valutare l’uso della videosorveglianza come eventuale deterrente al problema.

Inoltre, molte le sollecitazioni in merito alle condizioni di viabilità – circolazione, sosta, parcheggio su strisce blu – che spesso rappresentano delle criticità, soprattutto nelle ore di punta. Sono state avanzate diverse proposte da parte dei cittadini, accomunate dal senso di corresponsabilità e dalla necessità di sensibilizzare, sin dalla più giovane età, al rispetto del quartiere e degli spazi pubblici.

Il confronto si è soffermato anche su alcuni lavori di riqualificazione di cui è stato oggetto il quartiere – Colonia elioterapica e passeggiata fluviale – e, sebbene sia stato più volte nominato l’operato delle istituzioni in merito alle decisioni di riqualificazione prese da qualche anno a questa parte, il Comitato ha ribadito il valore che può assumere il confronto e lo scambio di idee con le istituzioni stesse, perché dalle scelte condivise possano venir fuori elementi di miglioramento: dialogare sul bene comune è imperativo per chi ha a cuore le sorti del proprio quartiere.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Centro storico di Benevento, il comitato di quartiere invoca l’urgenza di “una stagione del rispetto”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Ex Manifattura Tabacchi di Benevento, ok all’intesa con l’Agenzia del Demanio per il progetto di recupero

redazione 1 mese fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

redazione 1 mese fa

Rione Ferrovia, De Longis (Pd): “Situazione parcheggi al collasso. Commercio e cittadini abbandonati dall’amministrazione”

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Deposito incontrollato di rifiuti, cattivi odori e percolato: sequestrato impianto di compostaggio a Sassinoro

redazione 1 ora fa

“Anch’io sono la Protezione civile”, si chiude il Campo Scuola ad Arpaia

redazione 2 ore fa

Il ruolo delle agenzie web nella digitalizzazione delle imprese

redazione 2 ore fa

Asl, Volpe ai saluti. Petrucciani (Cisl): ‘Dialogo e risultati concreti’

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Deposito incontrollato di rifiuti, cattivi odori e percolato: sequestrato impianto di compostaggio a Sassinoro

redazione 2 ore fa

Sanità, Rubano: ‘Per rafforzare SSN sì a retribuzioni più alte e nuove assunzioni’

Alberto Tranfa 5 ore fa

Asl, dall’emergenza Covid al PNRR: Volpe ai saluti. Ora tocca a Spinosa

redazione 6 ore fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content