fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Rione Ferrovia, assemblea del Nuovo Comitato di Quartiere: cittadini a confronto su prostituzione e disagi post alluvione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Rione Ferrovia di Benevento ha un nuovo Comitato di Quartiere. Ieri sera l’assemblea popolare nell’Auditorium della Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli. Il Comitato si è presentato ai cittadini spiegando che ci sono nel quartiere delle problematiche e delle priorità sulle quali bisogna intervenire per garantire una migliore vivibilità e fruizione dell’area.

Dal dibattito è emerso che, oltre ai problemi sorti a seguito dell’alluvione, sussistono disagi per la popolazione per via della prostituzione che si consuma di giorno – non solo nelle strade più marginali ma anche in pieno viale Principe di Napoli – senza alcun rispetto e decoro per la cittadinanza.

Molti i cittadini intervenuti che hanno manifestato preoccupazione per la presenza di questa piaga, fenomeno sempre più in aumento e che consumandosi sotto la luce del sole diventa disagio sociale anche per chi cammina per strada con i bambini o per le donne del quartiere. A tal proposito il comitato intende sollecitare le istituzioni a valutare l’uso della videosorveglianza come eventuale deterrente al problema.

Inoltre, molte le sollecitazioni in merito alle condizioni di viabilità – circolazione, sosta, parcheggio su strisce blu – che spesso rappresentano delle criticità, soprattutto nelle ore di punta. Sono state avanzate diverse proposte da parte dei cittadini, accomunate dal senso di corresponsabilità e dalla necessità di sensibilizzare, sin dalla più giovane età, al rispetto del quartiere e degli spazi pubblici.

Il confronto si è soffermato anche su alcuni lavori di riqualificazione di cui è stato oggetto il quartiere – Colonia elioterapica e passeggiata fluviale – e, sebbene sia stato più volte nominato l’operato delle istituzioni in merito alle decisioni di riqualificazione prese da qualche anno a questa parte, il Comitato ha ribadito il valore che può assumere il confronto e lo scambio di idee con le istituzioni stesse, perché dalle scelte condivise possano venir fuori elementi di miglioramento: dialogare sul bene comune è imperativo per chi ha a cuore le sorti del proprio quartiere.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Rione Ferrovia, sorpresi di notte con atteggiamento sospetto: denunciato un 33enne e avviate procedure di espulsione

redazione 4 settimane fa

Benevento, rissa al Rione Ferrovia: quattro denunciati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Al Rione Ferrovia la sede di ICT Campus ITS Academy: sarà un Polo di Alta Formazione Tecnologica

redazione 1 mese fa

Ex Manifattura Tabacchi, tavolo tecnico a Palazzo Mosti con Agenzia del Demanio e Agenzia delle Dogane e Monopoli

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content