fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Successo di pubblico e di critica per la prima edizione del Festival Organistico Internazionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è da poco conclusa la prima edizione del Festival Organistico Internazionale, ideato e realizzato dalla Provincia dei Frati Minori del Sannio e dell’Irpinia e che ha visto la centro dell’evento quattro appuntamenti con la musica d’organo, tenutisi nella Basilica della Madonna delle Grazie di Benevento nei sabati di Avvento.

“Ringrazio il ministro provinciale, frate Sabino Iannuzzi, e l’intera fraternità francescana che mi hanno dato la possibilità di invitare a Benevento concertisti di calibro internazionale. È stato per me un privilegio curarne la direzione artistica. Credo che raramente i miei concittadini abbiano potuto ascoltare interpretazioni di così alto livello”. Queste le parole del maestro Antonio Caporaso, direttore artistico dell’evento, che ha aggiunto: “tutto ciò non sarebbe stato possibile senza il supporto dei frati che, in occasione dell’inizio del Giubileo della Misericordia, hanno fortemente voluto la manifestazione”.

I programmi musicali dei concerti hanno messo in evidenza le caratteristiche foniche dell’organo Mascioni, meraviglioso strumento eclettico custodito nella Basilica dal 1955, anno della sua costruzione.

Il festival ha coinvolto artisti di caratura internazionale come Raymond O’Donnell, organista, direttore di coro e direttore musicale presso la cattedrale di Galway (Irlanda), che ha incentrato il suo programma prevalentemente sulla musica romantica e tardo romantica; Christoph Beyrer, direttore musicale della Friedenskirche di Ponitz (Germania), che partendo dal periodo barocco è giunto sino ai nostri giorni, mostrandoci, inoltre, come una stessa melodia possa essere trattata in maniera diversa; Wolfram Syré, il maestro tedesco che ha ormai abituato il suo pubblico all’ascolto di quella deliziosa musica romantica raramente eseguita durante i recitals; Manfred Novak, organista viennese, attivo presso l’abazia benedettina di St. Lambrecht (Austria) che ci ha riportato molto indietro nel tempo, sfidando le possibilità tecniche dello strumento, per farci assaporare le atmosfere della scuola franco-fiamminga del XV secolo.

Significativo anche il momento di riflessione proposto da frate Davide Panella nell’intermezzo di ogni esibizione. Per il maestro Caporaso “quella che si è venuta a creare, è stata un’atmosfera di intensa suggestione che ha rappresentato il valore aggiunto della serata.”

Inaspettate, secondo gli organizzatori che hanno attribuito alla sinergia il successo di questa prima edizione, sono state l’affluenza di pubblico e le manifestazioni di apprezzamento per il lavoro svolto dagli artisti, dal direttore artistico e dai frati.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

La musicista sannita Papaccio tra i protagonisti della Global Orchestra a Il Cairo

redazione 6 giorni fa

Presentato l’evento ‘Omaggio a Battiato’: il 28 novembre lo show a Benevento

redazione 2 settimane fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 2 settimane fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Forza Italia Sannio replica a De Luca: “Invece di attaccare il nostro deputato Rubano, guardi ai disastri della sanità”

redazione 33 minuti fa

Regionali, prosegue il tour elettorale dei candidati sanniti del Pd

redazione 53 minuti fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Aree interne piattaforme di futuro e non periferie dimenticate”

redazione 55 minuti fa

De Sisto (FI): “Riforestazione urbana, pianificazione del verde e contrasto alla cementificazione”

Primo piano

redazione 58 minuti fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 3 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 4 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content