fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“Il fango ci ha reso più belli”: la campagna pubblicitaria dell’istituto “Rampone”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    GUARDA VIDEO La creatività e la voglia di riscatto degli studenti dell’Istituto “Salvatore Rampone” di Benevento diventano una campagna pubblicitaria. Un’idea simpatica e originale per rispondere con la forza delle idee all’alluvione che ha colpito il Sannio e che devastò anche la storica scuola del capoluogo.

    E così a tre mesi dal maltempo i ragazzi dell’indirizzo Grafica e Comunicazione, hanno dato vita ad uno spot che vuole lasciare alle spalle di tutta la comunità scolastica il ricordo di quel maledetto 15 ottobre e comunicare alla città che quello che non li ha distrutti li ha fortificati.

    I volti sorridenti e sporchi di fango degli studenti dell’istituto sono diventati l’emblema di una generazione che non si arrende alle avversità e invitano tutti a conoscere l’offerta formativa della scuola il prossimo 16 gennaio, dalle ore 16 alle 19:30, e domenica 17, dalle 10 alle ore 12:30 e dalle ore 16 alle 19:30.

    Tre i percorsi scolastici proposti dall’istituto: nel settore Economico l’indirizzo Amministrazione, Finanza e marketing articolazione Sistemi Informativi Aziendali; nel settore Tecnologico gli indirizzi Informatica e Telecomunicazioni articolazione Informatica e Grafica e Comunicazione.

    L’Istituto, da anni esperto nel campo della formazione scolastica indirizzata verso l’informatica e le nuove tecnologie, offre, in aggiunta ai percorsi curricolari, la possibilità di integrare, completare e potenziare la formazione con stage aziendali e con la partecipazione ad incontri con professionisti del settore.

    Non solo teoria, ma anche simulazioni aziendali, studio di casi ed esercitazioni pratiche che rappresentano una vera e propria opportunità di formazione.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 mesi fa

    L’Istituto ‘Palmieri Rampone’ di Benevento tra i progetti finali della seconda edizione di ‘A scuola d’impresa’

    redazione 4 mesi fa

    ‘Educare ai diritti umani’, Amnesty International incontra gli studenti del Rampone

    redazione 9 mesi fa

    Allagamento Cantina Sociale di Solopaca, Fuschini (FI): “Genio Civile conferma criticità Torrente Sauculo, ora interventi urgenti”

    Giammarco Feleppa 10 mesi fa

    Gender Gap e Informatica: l’istituto Rampone di Benevento in prima linea per ridurre il divario di genere

    Dall'autore

    redazione 4 minuti fa

    Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

    redazione 2 ore fa

    Teatro all’Arco del Sacramento, successo per la commedia dei Matt’…Atttori

    Giammarco Feleppa 5 ore fa

    Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

    redazione 16 ore fa

    Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

    Primo piano

    redazione 4 minuti fa

    Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

    Giammarco Feleppa 5 ore fa

    Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

    Giammarco Feleppa 19 ore fa

    Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

    redazione 19 ore fa

    Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.