fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, oggetti “misteriosi” nella fontana di Via del Sole. E sui social esplode il caso: esoterismo o goliardata?

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO E’ di quelle scene che inducono curiosità e anche un po’ di timore, quella che oggi si è mostrata agli occhi di coloro che si sono trovati a transitare per via del Sole a Benevento, proprio sotto la Villa Comunale. Il luogo scelto dall’anonimo regista è la fontana situata sul muro di cinta della villa, divenuta set d’eccezione per un film dal genere ancora difficile da decifrare.

Gli oggetti che interpretano il ruolo da protagonista e allo stesso tempo ne tracciano il contesto scenografico conducono a un horror muto, sarebbe meglio dire pseudo-horror, che lancia un messaggio ancora tutto da chiarire: un teschio a forma di calice con un coperchio improvvisato dal quale pendono dei cavetti che fungono da capelli, una tastiera da computer impiastricciata di cenere che fa da vassoio a bambole in miniatura, mouse, batterie, ciondoli e orecchini, lucchetto, coltelli di ferro e plastica, maniglia, cavo usb, cuffiette e per finire un piatto con materiale gelatinoso adagiato su un tappetino rosso scuro, hanno trascinato subito la mente degli occasionali spettatori a sequel di riti satanaci e a stregonerie.

Tanto è stato forte l’impatto che le tracce di questo film indistinto sono state subito condivise sui social e, in particolare, sulla pagina Facebook “Sei di Benevento se”, dove si sono susseguiti commenti numerosi, inviti a “stare attenti”, a “non toccare con le mani”, ironie sul ritorno delle streghe in città e l’immancabile riferimento alle “fatture inevase”, e dove qualcuno si è perfino improvvisato esperto dell’argomento.

Di certo, secondo chi questi temi li studia da una vita e che si rifanno ad una simbologia ben precisa che lascia poco spazio all’improvvisazione e ai cambiamenti, si tratterebbe, però, solo di una goliardata: lo studioso di storia locale, Enzo Gravina, da noi interpellato sulla vicenda per capirne di più, ha fugato ogni dubbio: “Le fontane e i luoghi all’aperto – ci ha riferito – non sono affatto legati ai riti satanaci, che, invece, vengono fatti in posti nascosti e chiusi”. Lontano, dunque, da occhi curiosi e indiscreti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, successo per il convegno ‘Olos Magico Esoterico’

redazione 2 settimane fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 4 settimane fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 4 settimane fa

Fermati sull’Appia nella notte con auto rubata e arnesi da scasso: denunciati due uomini

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 8 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 8 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 13 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 13 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 14 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 14 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content