ECONOMIA
Fondo speciale per le emergenze alluvionali: la proposta del Consiglio di presidenza di Confindustria Campania

Ascolta la lettura dell'articolo
Un fondo speciale per le emergenze alluvionali a sostegno del sistema produttivo, è la proposta avanzata nel corso del Consiglio di Presidenza di Confindustria Campania tenutosi ieri a Napoli nella tarda serata e presieduto dal Presidente Regionale, cavaliere del lavoro Costanzo Jannotti Pecci.
Diversi sono stati i temi posti all’attenzione dei massimi esponenti confindustriali campani a sostegno del Sannio. Proprio oggi il Consiglio Regionale della Campania sta esaminando il Bilancio programmatico per il 2016 nell’ambito del quale si richiede l’attivazione di un apposito “Fondo speciale per le emergenze alluvionali”, appostando un capitolo di spesa specifico, finalizzato a concedere alle imprese aventi unità locali danneggiate da tali eventi, agevolazioni economiche a ristoro dei danni subiti.
Il Consiglio di Presidenza ha anche preso atto dell’azione che il Governatore De Luca sta portando avanti a valere sulla delibera di accelerazione della spesa, tesa ad evitare il disimpegno automatico delle risorse FESR 2007/2013 impegnate e non spese nei comuni alluvionati. Dall’incontro è venuta fuori la richiesta a che quest’azione possa valere per tutti gli investimenti, anche privati, da effettuarsi nei comuni interessati dagli eventi calamitosi.
“Ho registrato una forte attenzione sull’emergenza Sannio da parte dei colleghi imprenditori dell’intero sistema confindustriale Campano – sottolinea Biagio Mataluni presidente di Confindustria Benevento.
Il nostro sistema è coeso e solidale e lo sta dimostrando con i fatti. Dal primo momento si sono messe in campo tutte le azioni possibili anche replicando interventi già sperimentati con successo in altri territori. Le decisioni scaturite ieri dal nostro incontro sono molto significative e rappresentano una risposta concrete alle esigenze delle aziende danneggiate.”